• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Ottobre 2012

Ancora una stagione da incorniciare per la Bruni Vomano: la squadra vice campione d'Italia, con gli olimpici di Londra Greco e Tamberi ...

Tempo di bilanci a conclusione di una lunga stagione agonistica per la Bruni atletica Vomano di Morro D'Oro, che nell'ottavo anno consecutivo nella massima serie del panorama dell'atletica Italiana maschile, si è confermata squadra vice campione D'Italia, alle spalle della Riccardi di Milano.

Impresa mai riuscita a nessuna squadra nella storia dell'atletica Abruzzese, e che da anni vede la Bruni atletica Vomano, formazione di un piccolo centro di 3000 abitanti, competere con successo con squadre di città metropolitane. Tutto questo grazie, a una ottima organizzazione Societaria e a un team di lavoro composto da diverse figure professionali a supporto di un organico di alto livello tecnico, tra di loro gli Olimpici di Londra, Daniele Greco, nel salto triplo, e Gianmarco Tamberi, nel salto in alto, campioni valorizzati dal Club di Morro D'Oro, prima di approdare nei Gruppi sportivi Militari delle Fiamme Oro di Padova e Fiamme Gialle di Roma. Gli altri artefici della conquista della piazza d'onore sono stati:

Leonardo Capotosti nei 400 hs; Andrea Alterio nei 110 hs; Luca Zazzera nei mt 100; Andrea Carpene nel lancio del martello; Riccardo Macchia nei 10 Km di marcia; Federico Gasbarri nei mt 800; Fabiano Carozza nei mt 1500; Stefano Vetere nel getto del peso; Nazzareno Di Marco nel lancio del disco; Isaack Tanui nei 3000 siepi; Mario Bassani nella staffeta 4x100; Alessandro Gaetani nella staffetta 4x400; Gianluca Tamberi nel lancio del giavellotto; e il mitico capitano Emanuele Magi nelle staffette 4x100 – 4x400.

Ai successi di squadra , si aggiungono i risultati individuali di: Carlo Calabrese nel lancio del martello, alla finale Nazionale di lanci lunghi junior e ai Campionati Italiani all'aperto di categoria; Stefano Vetere ai Campionati Italiani indoor e all'aperto nel getto del peso promesse; Marco Amati ai Campionati Italiani di marcia su pista junior, e Maglia Azzurra junior all'incontro Internazionale di marcia a Prodebray, si tralasciano i numerosi titoli e Maglie Azzurre degli atleti che militano nei Gruppi sportivi Militari che beneficiano del doppio tesseramento.

A fianco all'attività agonistica di vertice, la Bruni atletica Vomano, anche per la stagione sportiva 2012 ha posto molta attenzione all'attività promozionale, con i centri di avviamento allo sport (fino al 18° anno di

attività) ha promosso diverse iniziative nell'ambito dell'offerta formativa delle scuole del territorio e ha collaborato con i comuni di Castellalto, Canzano, Cellino A. Morro D'Oro e Ancarano per la gestione e realizzazione dei campi estivi sportivi riservati ai minori.

Per il 15 dicembre la Bruni atletica Vomano ha in programma di organizzare, con l'ausilio di esperti, un incontro dibattito dal titolo "la preparazione mentale dell'atleta: il contributo della psicologia dello sport nell'allenamento sportivo” rivolto ai dirigenti, allenatori, atleti di società di sport di squadra e individuali del territorio e aperto anche a chiunque fosse interessato ad approfondire il tema dell'incontro.

News
15 Ottobre 2012

Campionati Europei 2012: medaglie d'oro per la pattinatrice Abruzzese ...

L'atleta giuliese, dopo aver vinto ai Campionati Europei due medaglie d'oro e una d'argento, dovrà subito ricominciare con gli allenamenti in vista del Campionato Mondiale che si terrà ad Auckland, in Nuova Zelanda, nella seconda settimana di ottobre.

Un appuntamento da non mancare, visto che alla Sbei, campionessa del mondo in carica, toccherà riconfermarsi nelle specialità del libero e combinata.

News
05 Ottobre 2012

Comunicato: Alfabetizzazione motoria Abruzzo 2013 ...

La Giunta Regionale CONI Abruzzo, nella seduta del 04 Ottobre 2012, consapevole:

  1. dei prossimi passi relativi al processo di autoriforma del CONI,
  2. delle attività connesse alla conclusione del quadriennio Olimpico ed al rinnovo delle cariche elettive del CONI Abruzzo,
  3. dell’impegno economico che potrà sostanziarsi con la ricerca dei necessari fondi e la successiva approvazione in bilancio 2013,

ha espresso la propria volontà di prosecuzione del Progetto

 

ALFABETIZZAZIONE MOTORIA ABRUZZO 2013

 

Pertanto, le Scuole interessate a tale iniziativa,  gli Esperti in Attività Motoria e Sportiva in regola con gli aggiornamenti annuali richiesti e nelle condizioni di disoccupazione e completa disponibilità nelle ore curriculari dal lunedì al sabato, possono inoltrare richiesta di partecipazione alla Segreteria della Scuola dello Sport CONI Abruzzo entro il 15 Novembre p.v. via fax n°085/380246 o via mail al nuovo indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Preso atto di recenti accordi intrapresi con l’Assessorato Regionale alla Regione Abruzzo ed il CIP, si precisa che  la Scelta delle Scuole per i Corsi di Alfabetizzazione Motoria Abruzzo 2013, non potrà prescindere, dalla presenza a livello Provinciale di almeno una Scuola ove siano presenti portatori di Handicap.

Pertanto le Scuole interessate e nelle condizioni richiamate, possono inoltrare richiesta di adesione al progetto, indicando nella nota il numero dei Diversamente Abili presenti e suddivisi per classi.

N.B. Per sopraggiunte esigenze tecniche organizzative, le richieste di disponibilità  da parte degli Esperti in Attività Motoria e Sportiva per la Scuola Primaria è stata perentoriamente anticipata alla data del 31 c.m.

 Pertanto eventuali richieste di collaborazione oltre tale data non potranno essere esaminate.

 

-        - LA SEGRETERIA - 

News
05 Ottobre 2012

Corsi di Primo Soccorso Sportivo e BLS-D : provincia di Pescara, L'Aquila e Chieti

Si fa seguito alla pubblicazione del Bando, per comunicarvi le date e le sedi relative allo svolgimento del corso.

L'Aquila c/o C.R. CONI Abruzzo, Via Montorio al Vomano 18 - sabato 1 dicembre dalle 14.30 alle 20.30 - domenica 2 dicembre dalle 8.30 alle 14.30;

Pescara c/o sede PharmaPiù Centro IBISCO edificio B  strada prov. Lungofino 187 Città Sant'Angelo - sabato 17 novembre dalle 14.30 alle 20.30 - domenica 18 novembre dalle 8.30 alle 14.30;

Chieti c/o C.P. CONI Chieti, Theate Center - sabato 15 dicembre dalle 14.30 alle 20.30 - domenica 16 dicembre dalle 8.30 alle 14.30.

N.B. Le domande di iscrizione e la locandina del corso è scaricabile da sezione "Scuola regionale"

News
04 Ottobre 2012

Corso di aggiornamento: l'Educatore sportivo Coni nel piano formativo scolastico

Si prega di scaricare dai link sottostanti la documentazione del Corso di aggiornamento; si ricorda che dalla sezione "Scuola dello Sport" è possibile iscriversi anche online.

 

PROGRAMMA CORSO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 129 di 141

  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it