• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Ottobre 2012

Atletica leggera donne: impresa della Gran Sasso promossa in A1 ...

Continuano le soddisfazioni per l’atletica abruzzese. Dopo il titolo di vicecampioni d’Italia della Bruni Vomano di Morro d’Oro nella finale Oro per società di Modena, la squadra femminile dell’Atletica Gran Sasso Teramo ha conquistato ad Orvieto la promozione in A1. una vera e propria  impresa ottenuto con una formazione molto giovane, in gran parte composta da atlete della categoria Allieve (16-17 anni), nove sulle sedici schierate in finale, che si erano già fatte valere nella finale nazionale “A” Under 18 nello scorso mese di giugno, classificandosi decime in Italia.
Tra i risultati individuali, spiccano le prove di Bianca Canaletti, terza sui 100 ostacoli con 15”43 (vento – 1,8 m/s), Giada Bilanzola, seconda nel triplo con 11,91 metri, Liliana Iafigliola terza nel lungo con 5,45, Erica Fusella seconda nella marcia Km 5 con 27’33”44, Marika Santoferrara, seconda nel disco con 40,54, Elena De Dominicis, quarta sui 3000 siepi in 12’34”95. Prestazioni positive anche da parte della velocista Allieva Elena Basile, quinta sui 100 con 13”01 (vento – 2,1 m/s) e ottava sui 200 con 26”80 (vento – 2,8 m/s). Nel mezzofondo, in luce Sara Rudelli, quarta sugli 800, con 2’15”65, e sui 1500, con 4’39”15.  
Un successo non casuale, frutto di un progetto costruito sui giovani atleti cresciuti sulla pista di Teramo e su altri talenti della regione reclutati in base ad accordi di collaborazione con altre società. 
 
News
03 Ottobre 2012

Avviso Pubblico per la ricerca ed il successivo avviamento alla formazione di: "nuovi docenti della Scuola dello sport Coni Abruzzo” ...

Si avvisa che la scadenza per mandarci i vostri curriculum è il 30 ottobre p.v.; di seguito si puo' scaricare il bando:

BANDO

News
03 Ottobre 2012

Prossima scadenza: Primo Soccorso Sportivo e BLSD ...

Si avvisa che la scadenza della domanda è il 5 ottobre p.v.; di seguito si possono scaricare locandina e domanda di iscrizione.

 

BANDO/LOCANDINA CORSO PRIMO SOCCORSO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

News
25 Settembre 2012

Atletica Leggera: Bruni Vomano vicecampione d’Italia ...

 

 

 

La Bruni Atletica Vomano si conferma seconda forza dell’atletica  italiana tra le società cosiddette “civili”, cioè non militari, a livello maschile. La società di Morro d’Oro è stata preceduta dalla Riccardi Milano, che così si laurea campione d’Italia per la seconda volta consecutiva nella finale Oro scudetto che si è svolta nell’ultimo week-end a Modena. A causa di importanti assenze, come quella del primatista italiano di salto con l’asta Giuseppe Gibilisco e del centometrista Mario Brigida, e delle condizioni precarie di qualche atleta, la società di Morro d’Oro non poteva fare di più per ripetere l’impresa vittoriosa del 2010.

 

A tenerne in alto le sorti sono stati soprattutto Leonardo Capotosti, primo sui 400 ostacoli con 52”48, e i due reduci dalle olimpiadi: il triplista Daniele Greco e il saltatore in alto Gianmarco Tamberi (l'atleta in foto). Greco, quarto a Londra, ha vinto con la misura di 16,04 metri, senza la necessità di dare fondo alle sue risorse. Si è anche impegnato sui 200 metri, suo vecchio pallino, conseguendo il nuovo primato personale con il tempo di 21”17 (vento + 1,4 m/s). Ha infine contribuito alla staffetta 4 x 100, quarta con 41”77, insieme a Zazzera, Bassani e Magi. Tamberi non si è voluto limitare alla semplice vittoria.

 

Dopo essersi aggiudicato la gara di alto con la misura di 2,21, ha affrontato con successo i 2,25, provando in seguito i 2,30 con due tentativi, e poi 2,32, ma senza riuscire nell’impresa del primato personale, che rimane di 2,31. Da sottolineare anche l’ottima prova del diciottenne teatino Federico Gasbarri, che si è difeso bene sugli 800, arrivando sesto con il nuovo primato personale di 1’53”37.

 

Tra le prove individuali, in evidenza anche l’altro atleta teatino, il marciatore Riccardo Macchia, secondo nella 10 Km in 43’26”68 dietro Andrea Adragna (Riccardi Milano) 42’41”23. Nel martello, buona prova di Andrea Carpene, terzo con 61,15 metri. 110 ostacoli: 4° Andrea Alterio 14”48. Lungo: 5° Lorenzo Crosio 7,12. Nella marcia femminile Km 5, vittoria della lancianese Sibilla Di Vincenzo (Assindustria Padova) in 23’14”23. 

 
News
24 Settembre 2012

La Bruni Vomano si conferma vice campione d'Italia ...

 

Alla finale Nazionale A “Oro” svolta nel fine settimana a Modena, la Bruni Atletica Vomano di Morro D'Oro, dopo la conquista dello scudetto 2010, si conferma per il secondo anno consecutivo seconda forza dell’atletica italiana a livello maschile, trascinata dagli olimpici Daniele Greco, Gianmarco Tamberi e da Leonardo Capotosti.

A causa di importanti assenze, come quella del primatista italiano, ex campione del mondo di salto con l’asta, Giuseppe Gibilisco e del centometrista Mario Brigida, e delle precarie condizioni di Nazzareno Di Marco nel lancio del disco, Fabiano Carozza nei mt 1500, dei staffettisti Alessandro Gaetani e Oscar Carletti, del giavellottista Gianluca Tamberi, la società di Morro d’Oro non poteva fare di più per ripetere l’impresa vittoriosa del 2010. A termine della prima giornata di gare, gli abruzzesi lottavano per non retrocedere, occupando il quinto posto nella classifica provvisoria.

La svolta decisiva è arrivata nella seconda giornata di gare. A tenere in alto le sorti, sono stati soprattutto Leonardo Capotosti, primo sui 400 ostacoli con 52”48 e i due reduci dalle Olimpiadi: il triplista Daniele Greco e il saltatore in alto Gianmarco Tamberi. Greco, quarto a Londra, ha vinto con la misura di 16,04 metri, senza la necessità di dare fondo alle sue risorse. Si è anche impegnato sui 200 metri, suo vecchio pallino, conseguendo il nuovo primato personale con il tempo di 21”17 (vento + 1,4 m/s). Ha infine contribuito alla staffetta 4 x 100, quarta con 41”77, insieme a Zazzera, Bassani e Magi. Tamberi non si è voluto limitare alla semplice vittoria. Dopo essersi aggiudicato la gara di alto con la misura di 2,21, ha affrontato con successo i 2,25, provando in seguito i 2,30 con due tentativi, e poi 2,32, ma senza riuscire nell’impresa del primato personale, che rimane di 2,31.

Da sottolineare anche l’ottima prova del diciottenne Federico Gasbarri che si è difeso bene sugli 800, arrivando sesto con il nuovo primato personale di 1’53”37. Tra le prove individuali, in evidenza anche l’altro atleta abruzzese, il marciatore Riccardo Macchia, secondo nella 10 Km in 43’26. Nel martello, ottima prova di Andrea Carpene, terzo con 61,15 metri. Nei 110 ostacoli: 4° Andrea Alterio 14”48. Lungo: 5° Lorenzo Crosio 7,12.

Al termine delle due giornate di gare soddisfatto il Direttore Tecnico Gabriele di Giuseppe ha dichiarato: "Alla vigilia della finale di Modena, a causa di assenze importanti per infortuni di fine stagione, era impossibile ipotizzare la riconferma al secondo posto, ma lo spirito di gruppo e l'apporto di campioni del calibro di Daniele Greco e Gianmarco Tamberi, ha mostrato anche in questa circostanza il vero volto della Bruni Vomano.”

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 130 di 141

  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it