• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Maggio 2012

Campionati Universitari a Messina: il CUS d’Annunzio fa incetta di medaglie ...

 

 

 

 

 

Finale col botto per il Cus D'Annunzio Chieti - Pescara ai Campionati Nazionali Universitari di Messina. Con il secondo posto nella classifica generale dell'atletica maschile si concludono i CNU più vincenti della storia del Cus Chieti - Pescara. Gli studenti dell'Università "G. d'Annunzio" vincono 6 medaglie d'oro, 2 medaglie d'argento ed 8 medaglie di bronzo in una dieci giorni piena di emozioni e vittorie.

Si parte subito nel primo week end con la conquista di 2 bronzi nel Taekwondo con Lino Ciaccia (+ 80 kg) e di Roberta Mariano (- 57 kg) ed il bronzo nel pugilato con Daniele Nucci (56 kg). Nella parte centrale del programma sportivo continuano a dare soddisfazione i ragazzi della scherma che si aggiudicano una storica medaglia d'oro nella sciabola maschile con Bruno Consorte, un bronzo sempre nella sciabola con Davide Di Marco ed un importante argento nel fioretto femminile con Claudia Pandolfi. Dopo gli sport individuali si è passati agli sport di squadra con lo scudetto (medaglia d'oro) della selezione di Volley Maschile dopo un torneo all'insegna dell'imprevedibilità ed alla medaglia di bronzo nel Calcio a 11 maschile. Ultima parte dedicata all'atletica ed alla lotta dove si conferma con due bronzi Emidio Ciabattoni nella Lotta Libera e Greco Romana come l'anno scorso a Torino, mentre ai Cappuccini di Messina va in scena l'epilogo più bello per il Cus D'Annunzio, infatti i ragazzi dell'atletica conquistano un secondo posto nella classifica finale maschile vincendo 4 medaglie d'oro con Stefano Massimi ( 800 m e 1500 m), Riccardo Macchia (marcia 5 km) e Marco Gai (200 m), un argento sempre con Marco Gai nei 100 m ed un bronzo nella staffetta 4 x 400 con Matteo Di Palma, Ausonio Assenti, Marco Gai e Stefano Massimi.

Quindi un'edizione da ricordare per il Cus dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti - Pescara che ha letteralmente conquistato Messina!!

La formazione del Volley Maschile del CUS: Bosica Gaetano, Buzzelli Pierlorenzo (cap.), De Benedictis Marco, De Leo Marco, Pappadà Marco, Feroleto Giuseppe, Montinaro Francesco, Pagano Carlo, Vita Antonio, Nitti Alessandro, Matricardi Mattia. All. Tommaso Flacco Monaco e Luca Di Pietro.

La formazione del Calcio del CUS: Laurieri, Serano, Mammarella, Ferri, Pollutri, Aliprandi, Di Gregorio, Bruni, Galasso, Carconi, Colicchia, Bordoni, Rossodivita, Rispoli, Zizi, Parlangeli, Zazzara, Marzano, Grassiani, Sciolteti, Natarelli. All. Del Gallo e Cianfagna.

News
28 Maggio 2012

Sfida a distanza tra Milano e Morro d'Oro ...

Diramata dalla Federazione Italiana di atletica leggera la classifica nazionale assoluta maschile provvisoria dopo le fasi regionali che si sono disputate in 17 diversi sedi: conduce la Riccardi di Milano con punti 16.411, segue la Bruni atletica Vomano di Morro D'Oro con punti 16.274. Le squadre di Morro D'Oro e Milano, che negli ultimi due anni si sono contesi la vittoria finale scudetto, in virtù dei punteggi ottenuti nella fase regionale si candidano per la conquista del tricolore anche per il 2012, anche se non mancheranno altre valide formazioni che possono ambire al gradino più alto del podio, come Sport Club Catania, Atl. Studentesca Cariri Rieti, Cento Torri Pavia, Atletica Firenze Marathon. Dopo queste squadre, altri 149 team hanno acquisito il diritto a disputare la seconda fase regionale nel periodo da maggio a luglio all'interno di manifestazioni nazionali e internazionali. Dopo il 15 luglio, al termine della seconda fase, la classifica nazionale definitiva stabilirà il potenziale tecnico di tutte le squadre pretendenti alla vittoria finale. Intanto nel fine settimana il giovane talento Gianmarco Tamberi, in Coppa Campioni in Portogallo, con la maglia del Gruppo Sportivo di appartenenza le Fiamme Gialle, ha vinto il salto in alto con la misura di mt 2,23. Un'altra vittoria è arrivata, da Messina, dal poliziotto Riccardo Macchia nei 5 km di marcia con il tempo di 20.47 che gli ha permesso di laurearsi Campione Italiano Universitario.

News
28 Maggio 2012

Coni Pescara: doppio appuntamento da non perdere con la Festa Provinciale dei Giochi della Gioventu' e con la Giornata Nazionale a Caramanico ...

bozza-70x100-festa-provinciale-2012

Un appuntamento tra i più importanti, questo, nell'attività del Coni pescarese presieduto da Enzo Imbastaro, che si disputerà venerdì mattina 25 maggio nell'impianto sportivo "Rocco Febo" (ex Gesuiti) di Pescara. All'evento si conteranno oltre mille studenti delle scuole medie della provincia, ma nel complesso il progetto dei Giochi della Gioventù su Pescara e zone limitrofe ha coinvolto ben 3.000 studenti di 23 scuole aderenti. Numeri enormi per ricordare a tutti che lo sport, anzi la cultura sportiva, parte dalla scuola per poi arrivare all'agonismo vero e proprio. In tal senso è significativo il messaggio del Coni dedicato alla pratica giovanile: "Tutti protagonisti, nessuno escluso". Anche per far capire che la classifica finale sarà determinata dalle classi e non a livello individuale, laddove il singolo rivestirà importanza solo se unito al resto del gruppo. Al "Rocco Febo", quindi, si sfideranno le classi a "colpi" di corse, staffette, salti, lanci, ma anche basket, pallavolo e percorsi.

A Caramanico Treme, invece, domenica 3 giugno sarà una giornata all'insegna dello sport ma anche dell'intergazione con basket, nuoto, calcio, passando per l'atletica leggera, la pallavolo, il tennistavolo, lo yoga, la scherma, il karate e la ginnastica ritmica ed artistica. Si celebra la nona edizione della Giornata nazionale dello sport, istituita nel 2003 dal Coni sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio. La manifestazione, promossa da Comune, Coni, con la collaborazione della Provincia di Pescara, farà tappa nella cittadina termale che è stata scelta per ospitare la rassegna. Tante le discipline sportive presenti, rappresentate da associazioni e federazioni che arrivano da tutto il comprensorio e che si daranno appuntamento a Caramanico fin dalle 9.30 al Palasantelena. Alle 10 si comincia con le dismostrazioni di basket, arti marziali atletica, persino kart, poi ginnastica e staffette di corsa per chiudere la mattinata.

Attenzione, perché la novità del 2012 è che si prosegue per tutto il pomeriggio, quando riprenderanno le attività alle ore 16 sempre con ritrovo al Palasantelena; quindi calcio, ciclismo/mountain bike, pallavolo e, a seguire, danza sportiva, tennisatavolo, scherma, tiro con l'arco.

La varietà delle proposte è – come si può ben comprendere - uno dei fattori di maggiore attrattiva della giornata che rappresenta un modo originale per diffondere la pratica e la passione dello sport, consentendo a tutti di conoscere discipline nuove o poco diffuse.

News
17 Maggio 2012

Scacchi: ai Campionati giovanili studenteschi, la media femminile di Guardiagrele vince il Titolo Nazionale

 

scacchi1

Si sono svolti ad Acqui Terme (AL) dal 10 al 13 maggio 2012 la Finale Nazionale dei Campionati Giovanili Studenteschi di Scacchi a Squadre, organizzata dalla Federazione Scacchistica Italiana (F.S.I.). La competizione ha visto la partecipazione di 1249 studenti dagli 8 ai 19 anni in rappresentanza di 253 Squadre suddivise in 4 categorie distinte: Primarie, Medie, Superiori Allievi e Superiori Juniores. A tale finale hanno preso parte, anche 3 scuole della provincia di Chieti nelle quali l'A.S.D. Circolo Scacchi R. Fischer Chieti, ha realizzato durante l'anno il Progetto "Scacchi a Scuola": il 2° Circolo Didattico Chieti, diretto dalla Preside Doralice De Nobili, l'Istituto Omnicomprensivo "N. da Guardiagrele" di Guardiagrele, del Preside Fausto De Sanctis e il Liceo Scientifico "F. Masci", del Preside Piervincenzo De Lucia. Nella categoria riservata alle Scuole Medie femminili (31 le scuole partecipanti), la squadra dell'I.O. "N. da Guardiagrele" di Guardiagrele ha conquistato uno strepitoso 1° posto conseguendo il titolo di Campione d'Italia 2012. La squadra è composta da Francesca Alimonti, Marianna Colasante, Linda Di Crescenzo, Camilla Lupiani, Ilaria Sammarone e Chiara Masciarelli.

News
17 Maggio 2012

Tennis Serie B: CT Lanciano, terza vittoria consecutiva ...

 

 

ic

E' inarrestabile la marcia del Circolo Tennis Lanciano verso la conquista del primo posto in classifica del girone 2 della Serie B Fit. Anche il Tennis Club Perugia deve inchinarsi alla superiorità tecnica della formazione frentana: 5-1 il risultato finale, frutto soprattutto dei singolari vinti in mattinata dai magnifici quattro che non lasciano neanche un set agli avversari. Il punto della bandiera il Perugia lo porta a casa solo grazie al ritiro in uno dei due doppi della coppia Sgrignoli-Cremonini, per un problema all'adduttore accusato da Sgrignoli che non desta preoccupazione.

La partita si mette subito in discesa grazie ai primi due punti conquistati dai 'soliti' Fabio Sgrignoli (2.5), 64/62 d'autorità su Dozzini (2.7), e Lorenzo Di Giovanni (2.3), 76/62 su Ribeca (2.6) con un primo set spettacolare vinto al tie break in rimonta. Non sono da meno i primi due della classe, Marco Viola (2.2) e Lorenzo Cremonini (2.2), entrambi vittoriosi sui rispettivi avversari grazie a delle prove maiuscole a lungo applaudite dal numeroso pubblico presente. In particolare, Cremonini sfodera sul Centrale una prestazione eccellente che lascia le briciole, solo 3 game in tutto, al malcapitato Sirchio 2.5 (62/61), mentre Viola va a vincere 75/62 sul numero 1 avversario, Grasselli (2.4). Applausi per tutti al termine della mattinata, con i doppi che sul 4-0 diventano pura formalità e buoni da giocare solo per la differenza partita vinta. Entrambe le partite finiscono con dei ritiri, uno per parte: la coppia Sgrignoli-Cremonini lascia sul 4-1 per il Tc Perugia, mentre il duo umbro Prosperi-Mannocci si ritira sul 3-0 per Viola-Cremonini.

Domenica prossima il Ct Lanciano, primo in classifica a punteggio pieno con 9 punti in virtù delle tre vittorie consecutive nelle tre giornate finora disputate, affronterà in trasferta il CT Etruria di Prato, a partire dalle ore 10.

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 133 di 141

  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it