
Ottimo risultato della staffetta 4x400 della Bruni Vomano
I giovani atleti del team abruzzese conquistano un punteggio utile per il campionato Under 23. Per la Bruni pubblicità atletica vomano di Morro d'Oro la seconda parte della stagione agonistica inizia ufficialmente il 19 e 20 maggio, in occasione della fase regionale dei Campionati assoluti su pista maschile, in programma allo stadio "G.Cornacchia" di Pescara. Intanto, anche i più giovani atleti, iniziano ad evidenziare un ottimo spirito di squadra, come è accaduto in occasione della staffetta 4x400 junior, dove il triplista Flavio Ferella, il siepista Giovanni D'Angelo, il fondista Yassine Nazih e il mezzofondista Federico Gasbarri, si sono misurati con i coetanei velocisti, allo scopo di assicurare alla squadra giovanile un punteggio utile per il Campionato di società under 23. Il prossimo 21 aprile, invece, il compagno di squadra, lo junior Marco Amati con la maglia Azzurra prenderà parte all'incontro internazionale di marcia in programma a Prodebray (Rep. Ceca). Nella stessa manifestazione, atteso in Maglia Azzurra assoluta, il poliziotto Riccardo Macchia (GS Fiamme Oro- Bruni Vomano). Entrambi gli atleti intendono portare punti importanti alla squadra italiana.

FINALE PROVINCIALE CAMPIONATO CALCIO a 5
Gara valida per l'assegnazione del titolo di: CAMPIONE PROVINCIALE CSI CHIETI 2011-2012. Sabato, 21 aprile 2012 - inizio ore 17,30 - PALACUS CHIETI, Campus Universitario di Via dei Vestini.

Ieri, a Roma, è stata presentata la 29^ edizione di Vivicittà dal Presidente dell'UISP Filippo Fossati e dal Segretario Generale della FIDAL Renato Montabone. Tra le 43 città coinvolte anche quest’anno figura Pescara, che sarà anche l’unico appuntamento in Abruzzo. Vivicittà è la corsa podistica in programma domenica 15 aprile alle 10.30, con il via in diretta dato da Radio 1 Rai, scatteranno simultaneamente 43 città italiane, 37 delle quali in gara contro il tempo grazie alla classifica unica compensata, caratteristica originalissima di Vivicittà, sulla classica distanza dei 12 chilometri. A Firenze si torna alle origini e si sperimenta Vivicittà sulla distanza della mezza maratona, km. 21,097, come era nelle prime edizioni di questa classicissima. La corsa, come tradizione, è legata al tema della sostenibilità ambientale: “Riusare, Riciclare, Produrre meno rifiuti”, slogan di quest’anno. Vivicittà si correrà anche in diciannove istituti penitenziari e minorili. Un’unica, grande occasione di sport per tutti per l’amicizia, la solidarietà, i diritti. Vivicittà è anche solidarietà, amicizia tra i popoli e cooperazione internazionale. Un euro per ogni partecipante è destinato al progetto Sport & Dignity, attività per bambini e bambine all’interno dei campi profughi palestinesi in Libano. A Gerusalemme si correrà Vivicittà con i bambini palestinesi il 28 aprile. A Shu’fat, campo profughi palestinese di Gerusalemme Est, si correrà il 29 aprile. In Libano il 6 maggio si correrà Vivicittà - Run For Dignity a Sidone e Baalbeck, in concomitanza con le Palestiniadi, coinvolgendo i bambini palestinesi dei campi profughi insieme ai bambini libanesi delle scuole locali. Vivicittà nel mondo si corre anche a: Budapest (Ungheria), Fouchères (Francia), Foundiougne (Senegal), Ginevra (Svizzera), Gomel (Bielorussia), Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo), Makeni (Sierra Leone), Nova Gorica/Gorizia (Slovenia), Pola (Croazia), Saint Etienne du Rouvray (Francia), Saint Ouen (Francia), Sarajevo (Bosnia-Erzegovina),Tuzla (Bosnia-Erzegovina), Vieux Condé (Francia), Yokohama (Giappone), Zavidovici (Bosnia-Erzegovina).

Archiviate le tappe di Lanciano, Melfi, Lecce e Modena, l’attenzione si sposta di diritto sulla prossima tappa della 31esima Coppa Speranze Gruppo Fiat, in programma a Sulmona sabato 14 aprile. La manifestazione verrà presentata domani alle ore 11.30 presso il Centro Sportivo dello Stabilimento Magneti Marelli di Sulmona (Strada Statale 17, Km. 96). La Coppa costituisce il “fiore all’occhiello” dell’attività promossa dall’Atletica Gruppo Fiat Auto Formia. Introdotta nel 1982, ha coinvolto nel tempo decine di migliaia di giovani della scuola media. Nelle ultime ore hanno ufficializzato la loro partecipazione i primi Istituti, tra cui la Scuola Media “Carducci2 di L’Aquila, l’Istituto Comprensivo di Castel Di Sangro,la Scuola Media di Raiano e la Scuola Media di Castelvecchio Subequo, l’Istituto Comprensivo “Sante di Rocco” di Sulmona e la Scuola Media Ovidio – Radice di Sulmona, che sarà al via addirittura con 131 studenti tra prima, seconda e terza media. La manifestazione, come lo scorso anno, si disputerà all’interno del centro sportivo della Magneti Marelli di Sulmona con ritrovo fissato per le 9.30. Come da programma il via sarà dato alle ore 10 con la batteria riservata alla prima media femminile, a cui seguiranno quelle della seconda e terza media e poi quelle di prima, seconda e terza media maschile. La Scuola vincitrice della manifestazione, prenderà parte alla Finalissima, programmata per domenica 27 maggio.

Alla 51esima edizione del Torneo delle Regioni, quest’anno ospitata dalla Basilicata, l’Abruzzo del calcio a 5 femminile ha scritto una pagina storica. Il team allenato da Ennio Marianetti, ha superato 2-1 in finale la più quotata Puglia, conquistando il titolo di Campione d’Italia. Perr decretare il verdetto ci sono voluti i tempi supplementari, dopo che quelli regolamentari si erano chiusi sull’1-1. La rete decisiva è stata realizzata dalla Pastorini. Il primo gol è stato firmato dalla Luizelli. Di seguito le protagoniste della vittoria. Mascia, Di Marcoberardino, Di Vincenzo, Ferretti, Luizelli, Mendes Goncalves, Napoli, Panattoni, Pastorini, Salle, Sgravo. Allenatore: Marianetti.