
Incetta di medaglie ai Campionati Italiani veterani Master Indoor (atleti dai 35 anni in su), che si sono conclusi domenica ad Ancona. La spedizione abruzzese ha riportato cinque ori e cinque bronzi, ai quali si aggiungono quattro piazzamenti da finale, tra i primi sei.
I risultati di maggiore significato tecnico sono state le vittorie di Pasqualina Proietti Pannunzi (Gran Sasso Teramo) nel getto del peso MF 40 (Kg 4) con la misura di 12,00 metri, e di Stefano Salso (Athletic Promotion L'Aquila) nel salto in alto MM 40 con la misura di 1,87. Di rilievo anche la prestazione di Antonio Pietrangelo (U.S. Aterno Pescara), che ha vinto il titolo MM 45 nel getto del peso (Kg 7,260) con la misura di 12,53 metri. Per lui si tratta del decimo titolo italiano Master in carriera. Altre prestazioni di spessore tecnico sono state messe a segno da Alessandro Brattoli (Farnese Pescara) sui 3000 MM 35, quinto in 8'56"31, da Alberto Cipriani (U.S. Aterno Pescara) sui 60 ostacoli MM 35 (altezza m 1,00), terzo con 8"74, e vincitore del titolo italiano sui 400 con 53"36.

Domani è il grande giorno dell'arrivo in Abruzzo della carovana della 47esima Tirreno-Adriatico con la tappa Amelia-Chieti, di 252 chilometri, la più lunga della "corsa dei due mari". Notizia di questa mattina, il cambio di percorso a causa della neve caduta nelle ultime ore a Passolanciano (circa 25 centimetri). La carovana, dunque, passerà per il seguente percorso alternativo: Lettomanoppello-Manoppello-Serramonacesca-Rocca Morice-Pretoro. La lunghezza rimane invariata, ma la salita è meno dura. Domenica, invece, frazione tutta abruzzese con la Martinsicuro-Prati di Tivo, di 196 chilometri.

La Fis ha stilato l'intensissimo programma di oggi, ultima giornata dei Mondiali Juniores di sci alpino di Roccaraso. Si parte alle 8.00 con la prima manche dello slalom speciale maschile a Pizzalto. In contemporanea sulla Direttissima di Monte Pratello a Rivisondoli prenderanno il via le 19 velociste che stamane non sono riuscite a fare la prova cronometrata, per poi procedere con la discesa libera alle 8.30. Quindi, alle 11.30 via con la seconda manche dello slalom maschile che si disputerà sempre sulla Gran Pista di Pizzalto ma non la stessa che ha visto scendere le slalomiste, ma la variante appena sulla sinistra, poichè garantisce un terreno si meno ripido nella parte iniziale, ma più duro. Al termine dello slalom maschile si procederà con le cerimonie di premiazione ufficiali sua della discesa femminile che dello slalom e di seguito la cerimonia di chiusura con il passaggio delle consegne tra Roccaraso e Mont Saint-Anne Le Massif nel Quebec.

Si svolgerà sabato 24 marzo a Morro D'Oro, in provincia di Teramo, l'annuale Festa Regionale dell'Atletica. La manifestazione sarà ospitata dal Country House San Pietro, sito in Via Salara, con inizio alle 16.30. Come oramai tradizione, nel corso della manifestazione verranno premiati atleti, tecnici, giudici, dirigenti e società che si sono distinti nell'anno agonistico 2011.

In occasione del Codere International Match Italia Emerging vs England Students in programma il 18 marzo allo stadio Tommaso Fattori dell'Aquila sarà allestita presso l'Hotel Castello (Piazzale Battaglione Alpini, Fontana Luminosa) una mostra di maglie provenienti dal Museo del Rugby "Fango e Sudore, le Maglie del Rugby Mondiale", che dopo aver toccato diverse città dello Stivale, dal Nord al Sud, da sfoggio di sè per la prima volta nel capoluogo abruzzese. Il museo che ha sede permanente a Colleferro (Roma), custodisce oltre ottocento maglie indossate dai campioni del passato e del presente, italiani e stranieri. Sarà possibile ammirare cento dei suoi "pezzi" più pregiati fra cui non mancheranno le maglie indossate dai giocatori che hanno rappresentato la città de L'Aquila, da Pierluigi Camiscioni passando per Serafino Ghizzoni, Giancarlo Morelli, Carlo Caione, Andrea Castellani per arrivare a Maurizio Zaffiri, oggi cuore ed anima del rugby nero verde che al museo ha donato la maglia della Rinascita. La mostra sarà aperta al pubblico sabato 17 e domenica 18 marzo per le intere giornate.