
Mercoledì 19 settembre, alle ore 11.00 C/O la Regione Abruzzo Viale Bovio n. 425, convocata dall’Assessore Masci, si terrà una conferenza stampa di presentazione dei Corsi di 1° SOCCORSO SPORTIVO e BLSD, organizzati dalla Scuola dello Sport Coni Abruzzo in collaborazione con il C.R. della Federazione medico sportiva e Regione Abruzzo.
Nell'elenco degli 11 corridori scelti per il Mondiale di Valkenburg (Olanda) il 23 settembre c'è anhe l'abruzzese Dario Cataldo, corridore di Miglianico si tratta della prima volta alla prova iridata da professionista (aveva partecipato ai Mondiali under 23).
Insieme a lui ci sono Vincenzo Nibali (capitano del team), Moreno Moser, Luca Paolini, Diego Ulissi, Marco Marcato, Rinaldo Nocentini, Eros Capecchi, Giacomo Nizzolo, Matteo Trentin e Oscar Gatto. Il CT ufficializzerà i 9 titolari (e le 2 riserve) il 20 settembre, ma a meno di sorprese Cataldo sarà uno dei protagonisti della corsa iridata. Ricordiamo che il portacolori della Omega Pharma (l'anno prossimo passerà alla Sky), quest'anno si è laureato Campione d'Italia nella cronometro alla Settimana Tricolore e nell'ultima edizione della Vuelta ha vinto la tappa regina del temuto Cuitu Negri. Per la cronometro di mercoledì 19 rappresenteranno l'Italia Marco Pinotti e Adriano Malori.

Due medaglie d'oro e altrettante d'argento è l'eccezionale bilancio degli atleti abruzzesi ai Campionati Europei di pattinaggio artistico conclusi ad Arnas in Francia.
La giuliese già pluricampionessa del mondo, DEDORA SBEI, si è aggiudicata le due medaglie d'oro nel programma lungo sia nell'esibizione libera che in quella combinata e un argento nella categoria degli obbligatori, programma lungo.
Argento per l'atleta pescarese ANGELO DE BENEDICTIS, accompagnato dalla perugina Veronica Saltalippi nella specialità coppie artistico juniores. L'atleta abruzzese ha ricevuto da parte del C.T. della Nazionale, Antonio Merlo, la convocazione al raduno pre mondiale che si svolgerà a Calenzano (Firenze), nel prossimo fine settimana.

Alessandro Gaetani, quattrocentista della Bruni atletica Vomano di Morro D'Oro, ha stabilito la migliore prestazione tecnica maschile al meeting Nazionale di Avezzano, velevole per il 19° trofeo “Pietro Marianella" .
Al termine della manifestazione, il giovane atleta della categoria promessa, è stato premiato dagli organizzatori con un rimborso spese e ha rilasciato la seguente dichiarazione "Sono contento di aver stabilito il miglior risultato tecnico maschile del meeting, ma sono deluso del riscontro cronometrico della mia prestazione, cercherò di migliorarmi nei prossimi appuntamenti, prima della finale A “ORO” di Società dove sarò il 2° frazionista della staffetta 4x400”.

Al meeting internazionale giovanile Brixia Meeting, svoltosi a Bressanone (Bolzano) domenica 27 maggio, Giulio Perpetuo (Serafini Sulmona) è stato tra i protagonisti dei 1500, dove si è piazzato secondo con il tempo di 4'05"66, in una gara dall'andamento tattico risoltasi in un affollata volata vinta da Mattia Padovani (Lombardia) in 4'05"49. Il mezzofondista sulmonese ha chiuso in rimonta, superando diversi avversari negli ultimi cento metri, fino a insidiare il vincitore.
Sui 200 metri, buon esordio sulla distanza per il sedicenne Matteo Coia (U.S. Aterno Pescara), sesto con il tempo di 22"84 (vento – 0,7 m/s). Gara vinta da Pietro Pivotto (Lombardia) con 22"07 (v. – 2,7 m/s).
A livello femminile, si è difesa bene Eva Sabbatini (Gran Sasso Teramo) sui 100 ostacoli (cm 76), seconda nella sua serie, e al nuovo primato personale, con 15"48 (vento – 1,3 m/s). Si è piazzata nona nel riepilogo dei tempi. Primo posto di Virginia Marassutti (Veneto) 14"08 (vento – 1,3 m/s).
Altri risultati. Allievi. 100 (vento – 2,2 m/s): 14° Armand Hallulli (Nuova Atletica Lanciano) 11"56. Peso (Kg 5): 9° Michele Caporrella (Nuova Atletica Lanciano) 13,31. Disco: 10° Michele Caporrella 41,41.
Parlano soprattutto al femminile i risultati che hanno caratterizzato la seconda e decisiva prova dei Campionati Regionali di Società Allievi e Cadetti, che si sono svolti sabato e domenica 26-27 maggio a Teramo. La squadra Allieve dell'Atletica Gran Sasso Teramo ha incrementato il già elevato punteggio che la ponevano, dopo la prima prova, nelle prime posizioni della graduatoria nazionale. A livello individuale spicca la prestazione ottenuta sui 300 Cadette da Chiara Tozzi (Atletica L'Aquila), classe '98, che ha corso in 42"41. Velocità Cadette in primo piano, dove si segnala anche il risultato di Ludovica Clementini (Atletica L'Aquila) sugli 80 metri, con 10"57 (vento nullo). Nel salto in lungo, Alessia Giuliante (Ecologica Giulianova) è atterrata a 5,03.
Nella marcia Allieve, ancora un importante miglioramento per Erica Fusella (Gran Sasso Teramo) che, sui 5 Km, ha portato il suo personale a 26'14"36.
Nelle gare di contorno, in evidenza il risultato di Daniel Panza (USA Avezzano) sui 200 (vento nullo), con 22"04.