• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Novembre 2012

Premiazioni Tutela del Talento Atletico 2011, stelle al merito sportivo 2010-2011, medaglie al valore atletico 2009-2010 ...

  • Benemerenze Sportive

 

Venerdì 16 novembre alle ore 11.00 ha avuto luogo, c/o la sala Tosti dell’Aurum di Pescara, la cerimonia di consegna delle borse di studio concesse nell’ambito del progetto “Tutela del Talento Atletico 2011”, nonché la premiazione delle medaglie al valore atletico e delle stelle al merito sportivo.

La cerimonia ha goduto del patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della Regione Abruzzo il Dott. Nazario Pagano, dell’Assessore allo sport della Regione Abruzzo l’Avv. Carlo Masci, dell’Assessore allo sport del Comune di Pescara il Dott. Nicola Ricotta, del Prefetto di Pescara il Dott. Vincenzo D’Antuono e del Presidente del Comitato Regionale Coni Abruzzo il Dott. Ermano Morelli.

Sono stati consegnati riconoscimenti del Coni Abruzzo ad atleti della nostra regione che hanno conseguito traguardi internazionali: i fratelli Ivano e Luca Pizzi che hanno conquistato la medaglia d’oro alle Paraolimpiadi di Londra, la pattinatrice Debora Sbei medaglia d’oro nei Mondiali di pattinaggio e M. Carmela Petrella campionessa mondiale di tiro a volo e fossa universale a squadre nel 2010.

Il Comitato Regionale Coni Abruzzo ha premiato la qualità e il talento di giovani atleti di diverse Federazioni sportive che, grazie al sostegno e dedizione dei dirigenti, tecnici sportivi e alla disponibilità dei genitori, hanno raggiunto risultati di alto livello.

Per la Federazione ginnastica sono state premiate Federica Medoro e Valentina Savastio, per la Federazione sport invernali gli sciatori Giacomo D’Eramo e Antonio Belli, per la Federazione arti marziali la judoka Chiara Meucci, per la Federazione atletica leggera Federico Gasparri e Elia Cavalancia, per la Federazione baseball Daniele De Simone, per la Federazione sport equestri Angela Di Biase, per la Federazione hockey e pattinaggio Domenico Bosica e Marco De Flaviis e per la Federazione danza sportiva Fabrizio di Fabio e Federica Sairu.

Altre assegnazioni di merito sono state conferite ai dirigenti del territorio abruzzese che con grande impegno hanno contribuito e, tutt’ora, contribuiscono allo sviluppo della pratica sportiva. Le stelle d’oro sono state consegnate a: Giuseppe Cardinale, Giovanni Seritti, Walter Di Mattia, Galileo Fattori, Emidio Santacroce, Giuliana Mazziotti e Fernando Ranalli.

 

Nella sezione Gallery sono disponibili le foto della cerimonia

News
13 Novembre 2012

Pescara: domenica l'assemblea regionale Fidal...

Domenica prossima si svolgerà il rinnovo del Consiglio Regionale della Fidal, la Federazione Italiana di Atletica leggera. Verranno eletti il nuovo presidente del Comitato, i membri del Consiglio e i delegati all'Assemblea Nazionale. I candidati alla presidenza del Comitato abruzzese di atletica leggera sono tre: Concetta Balsorio, di Avezzano, professoressa di educazione fisica e allenatrice, Franco De Martino, di Pescara, giudice di gara internazionale, Gianni Lolli, di L'Aquila, allenatore. Il presidente uscente, Domenico Narcisi, non si ricandida. L'assemblea si svolgerà presso la sede del CONI provinciale di Pescaraa partire dalle ore 9.00.

Tredici i candidati al Consiglio Regionale, su otto eleggibili: Luigi Chiodi (Giulianova), Gabriele Di Berardo (Teramo), Rocco Maria Di Crescenzo (Pescara), Luca Fantozzi (Avezzano), Corrado Fischione (L'Aquila), Guido Gaspari (Pescara), Michele Giancristofaro (Lanciano), Annelies Knoll (Sulmona), Guido Mariani (Pescara), Maurizio Salvi (Teramo), Enrico Saraceni (Pescara), Umberto Tuffanelli (Chieti).

News
13 Novembre 2012

Seminario: "L'allenamento della forza a bassa velocità" ...

La finalità di questo seminario è quella di presentare un metodo innovativo e, per certi versi, sorprendente per lo sviluppo della forza muscolare, conosciuto come “Metodo della Serie Lenta a Scalare“ (MSLS), recentemente oggetto di pubblicazione dell’editore Calzetti e Mariucci.
 
L’idea del metodo, che si deve a Giampietro Alberti, si è evoluta e perfezionata grazie al contributo di Maurizio Garufi e Nicola Silvaggi, rispettivamente autore e coautori del libro.
 
La proposta si può considerare in sé un metodo di lavoro, da utilizzare ampiamente nella formazione e nella specializzazione dei quadri tecnici (e non), degli addetti ai lavori nel campo dello sport e del movimento in genere (riabilitatori, fisioterapisti, medici, laureati/laureandi in scienze del movimento, ecc.).
 
Il corso si rivolge ad una pluralità di soggetti che operano nel campo del movimento come: tecnici federali, riabilitatori, fisioterapisti, medici, insegnanti di educazione fisica, studenti di Scienze Motorie ed allenatori del settore giovanile.
 
N.B. Ai partecipanti interessati verrà consegnato il volume "L'allenamento della forza a bassa velocità" editore Calzetti Maiucci; la quota per partecipare, da versare lo stesso giorno all'atto dell'accreditamento, è di 30 euro incluso libro, o di 20 euro escluso libro.
 

Si prega, per avere ulteriori informazioni, di scaricare il bando comprensivo di programma nella sezione "scuola regionale", di seguito "corsi e docenti". Nella stessa sezione potrà essere scaricata anche la domanda di iscrizione.
News
11 Novembre 2012

Podismo - A Controguerra dominio keniano ...

RONOCONTROGUERRA - Corsa da record a Controguerra per la gara podistica di San Martino. Ai nastri di partenza delle varie competizioni erano circa 2600 i partecipanti, record per questo evento e record ovviamente anche per la storia dell'Abruzzo podistico. E c'è anche un numero di grande rilievo per quanto riguarda l'aspetto agonistico, perché a vincere a suon di record è stato un leggiadro maratoneta keniano dal cognome che ricorda l'atletica di una volta, Julius Rono (in foto). Il giovane africano ha infatti battuto il primato della corsa che era stato stabilito appena un anno fa da Kisorio Kimeli in 44'51"; Rono è stato più veloce di 17", ma ciò che più ha colpito tutti è stata la tattica della sua prova.
Al secondo e terzo posto due keniani: Henry Kimutai Kibet e Boniface Bii. Primo degli italiani e quarto all'arrivo, il maratoneta azzurro Denis Curzi autore comunque di un'ottima prestazione. Più equilibrata la corsa delle donne, sempre sui 15 km da Controguerra su e giù per le colline della Val Vibrata immerse nella natura. Niente primato della corsa, ma una vincitrice d'eccezione, la marocchina Soumiya Labani fresca reduce dalla partecipazione olimpica a Londra, ovviamente nella maratona. La Labani ha sconfitto l'idolo di casa Marcella Mancini – cinque vittorie alle spalle a Controguerra – che a sua volta ha dovuto rintuzzare l'attacco di una sorprendente Teresa Montrone, terza. Al quarto posto l'italo-marocchina di stanza in Abruzzo, la giovane e promettente Samiri Touria (in foto il podio).

Lo spettacolo è stato ingigantito dalla folla composta dai numerosissimi amatori, che hanno reso davvero unica questa sedicesima edizione, molto apprezzata evidentemente anche dagli spettatori, numerosi anche loro, che non hanno mai smesso di incitare i runners in particolare nel viale d'arrivo. Mentre i competitivi e anche i giovani correvano a più non posso sulle relative distanze, molti sceglievano di prendere parte alla "Mangialonga", la passeggiata di 5 km caratterizzata da cinque punti di ristoro, ciascuno con specialità gastronomiche della zona, da affettati e formaggi sino a fagioli con le cotiche e frittura di pesce, per arrivare a castagne e vino novello. Una grande festa di sport e anche di turismo, poiché una gran percentuale di partecipanti era proveniente da fuori Abruzzo e ha approfittato della corsa per conoscere questa parte dell'Italia centrale.

News
09 Novembre 2012

Podismo, tutto pronto per la corsa di San Martino ...

PESCARA - E' stata presentata in Regione, a Pescara, la Corsa di San Martino (in foto l'edizione 2011), una delle gare podistiche più prestigiose e amate d'Abruzzo. L'appuntamento si svolgerà domenica mattina a Controguerra in provincia di Teramo. Si tratta dell'edizione numero 16 a cui prenderanno parte circa 3.000 podisti provenienti da tutto il Centro-Italia con presenze internazionali di atleti marocchini e keniani. Una festa in piena regola, dello sport e della natura, visto che il percorso della gara adulti di 15 km si snoda lungo le colline vibratiane in mezzo a vigneti e a panorami magici. La corsa avrà anche una classifica per disabili: parteciparà Andrea Cionna, dopo le recenti Paralimpiadi di Londra. Confermate le prove dei più giovani, ma anche la cosiddetta "Mangialonga": 5 km di passeggiata-corsa non competitiva.

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 126 di 141

  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it