• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Dicembre 2012

Il sulmonese Giulio Perpetuo convocato al raduno dei migliori giovani talenti italiani...

                                                                         Giulio Perpetuo è tra i 100 selezionati (50 ragazzi e 50 ragazze) al raduno nazionale giovanile che si svolgerà dal 2 al 5 gennaio al Centro di Preparazione Olimpica di Formia (Latina). Il mezzofondista sulmonese dell'Amatori Serafini Sulmona, classe '96, è l'unico abruzzese a essere stato convocato per questo primo raduno 2013, riservato alle migliori speranze dell'atletica leggera italiana nate negli anni dal 1994 al 1997. Con Perpetuo sono stati selezionati altri 21 mezzofondisti tra uomini e donne. Da ricordare che Perpetuo, allenato da Annalies Knoll, si è messo in evidenza nel 2012 sulla distanza dei 3000 metri, dove vanta la migliore prestazione italiana stagionale con il tempo di 8'39"64. Questo raduno collegiale costituirà un'importante occasione di verifica dello stato della preparazione dei giovani atleti, in vista dei principali appuntamenti agonistici internazionali del 2013, rappresentati dai Campionati Europei Juniores (Under 20), a Rieti dal 18 al 21 luglio, dai Mondiali Under 18 (Allievi) dal 10 al 14 luglio a Donetsk (Ucraina), seguiti dall'EYOF (Festival Olimpico della Gioventù Europea) di Utrecht (Paesi Bassi) dal 14 al 19 luglio, per finire con la Gymnasiade di Brasilia (Brasile) dal 27 novembre al 4 dicembre.

News
19 Dicembre 2012

Bruni Vomano premiata alla Festa dello Sport...

                                                                          Nell'ambito della Festa dello Sport 2012, organizzata dal Coni di Teramo per Venerdì 21 Dicembre 2012 alle ore 16:30 presso la Sala San Carlo in Via Delfico 30 Teramo, sarà consegnata alla Bruni atletica Vomano di Morro d'Oro la Stella al merito sportivo, conferita dal Presidente nazionale del Coni Giovanni Petrucci. Il Presidente D'Ambrosio riceverà anche il premio per la conferma del 2° posto, dietro la Riccardi di Milano, conquistato alla Finale A "ORO" del campionato di Società assoluto maschile.
Premiati tanti altri campioni della società di Morro D'Oro:
Daniele Greco del GS Fiamme Oro, Azzurro di salto triplo, 4° classificato alle Olimpiadi di Londra 2012, campione Italiano; Gianmarco Tamberi del GS Fiamme Gialle Azzurro di salto in alto alle Olimpiadi di Londra 2012, campione Italiano; Riccardo Macchia del GS Fiamme Oro, Azzurro in Coppa del mondo di marcia, Campione Italiano;
Marco Amati, Azzurro incontro Internazionale di marcia junior, 2° posto ai campionati italiani juniores di marcia;
Stefano Vetere, 2° classificato ai campionati italiani indoor promesse, 3° classificato ai campionati Italiani promesse all'aperto; Fabiano Carozza del GS aeronautica, 3° posto ai campionati Italiano mt 1500
Carlo Calabrese, 3° posto alla finale Nazionale lanci invernali juniores, 3° posto ai campionati italiani all'aperto;
Federico Gasbarri, Yassine Nazih, Giovanni D'angelo, componenti della squadra juniores, 3° classificata alla finale Nazionale di cross juniores. 

News
14 Dicembre 2012

Ginnastica Ritmica, Armonia d'Abruzzo premiata in Regione...

                                                      Dopo lo scudetto conquistato sulle pedane di mezza Italia, è arrivato un altro riconoscimento per le ginnaste dell'Armonia d'Abruzzo. L'assessore regionale allo Sport, Carlo Masci, ha premiato questa mattina la società teatina, da un quinquennio ininterrotto vincitrice dei campionati italiani. L'Abruzzo si è aggiudicato l'ultimo prestigioso titolo l'8 dicembre 2012 ad Arezzo, conquistando il podio nel torneo "Manola Rosi" di ritmica. "Un successo così longevo è il segno di una grande capacità di programmazione, di straordinaria passione", ha dichiarato Masci nell'esprimere soddisfazione per i risultati così prestigiosi a livello nazionale. "Federica D'Ottavio è la nostra punta di diamante, auguro a tutte voi identici successi". L'Assessore non ha mancato di evidenziare le enormi qualità dello sport: "I giovani che praticano discipline sportive sono cittadini migliori di altri. Sacrificio, fatica e regole sono un viatico di buona riuscita nella vita". Masci ha premiato con una coppa la società Armonia D'Abruzzo, consegnata alla fondatrice, la professoressa Anna Mazziotti; con una medaglia il tecnico, Germana Germani, e con una targa le nove ginnaste. "La concorrenza è pesante - ha concluso l'allenatrice - tutti vogliono buttarci giù dal podio e la fatica è tanta. Ma dove c'è passione non c'è sacrifico e noi non molliano". 

News
05 Dicembre 2012

Progetto nazionale M.I.U.R. – C.O.N.I. “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria” : adempimenti attuativi ...

Il MIUR con nota Prot. n. 7276 del 22/11/2012, allegata alla presente, ha fornito chiarimenti per la prosecuzione ed ampliamento del progetto: "Alfabetizzazione motoria nella scuola Primaria" da attuare nel corrente anno scolastico.

Il progetto dovrà essere realizzato in base alle Linee Generali indicate nella nota sopra citata e secondo le indicazioni fornite dalla commissione regionale paritetica che avrà il compito di espletare tutte le procedure per la realizzazione dello stesso.

PROSECUZIONE DELLE ESPERIENZE ATTIVATE

Il progetto dell'Alfabetizzazione Motoria viene confermato anche per il corrente anno scolastico 2012/2013, tale continuità riguarda anche i docenti esperti ed i supervisori (formatori), fatta salva ogni eventuale sostituzione per rinuncia o per qualsiasi altro motivo che non consenta la riconferma degli interessati.
Le scuole che hanno avviato il progetto negli anni scorsi, intenzionate a continuare l'esperienza dell'Alfabetizzazione Motoria anche nel corrente anno scolastico, dovranno dare conferma della prosecuzione e contestualmente conferma del docente esperto, inviando l'allegato A e B/1 entro il 21 Dicembre 2012 esclusivamente ai recapiti sotto indicati dell'Ambito territoriale di riferimento:

• CHIETI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• PESCARA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• TERAMO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• L'AQUILA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le scuole che avranno confermato per l'a.s. 2012/2013 la propria adesione al progetto, unitamente al docente esperto, potranno iniziare le attività nel entro il 21 gennaio 2013. Prima di procedere all'inizio delle lezioni, i docenti esperti confermati dovranno stipulare contratto di prestazione d'opera con il Presidente del Comitato Regionale del C.O.N.I., competente per territorio, per svolgere le attività nel plesso loro assegnato. La prestazione, a conferma del modulo organizzativo dell'anno scorso, si concretizzerà in due ore settimanali in ciascuna delle classi di due corsi completi di scuola primaria per un massimo di trenta ore per classe. Dal punto di vista del prestatore d'opera, il contratto prevedrà dunque una prestazione massima di trecento ore nel periodo considerato dell'anno scolastico in corso, fermo restando che potranno essere retribuite solo le prestazioni effettivamente rese.

ESTENSIONE DEL PROGETTO A NUOVI PLESSI

Il MIUR ed il CONI hanno stabilito di allargare la sperimentazione a nuovi plessi, confermando che al progetto potranno aderire solo le Istituzioni Scolastiche che,preferibilmente, coinvolgeranno due corsi completi di scuola primaria, dalla prima alla quinta classe del medesimo plesso.
Il numero complessivo dei nuovi plessi di scuola primaria per l'Abruzzo, corrispondenti al numero dei docenti esperti, è di 22 (ventidue). La retribuzione degli esperti sarà corrisposta con le stesse modalità previste per i docenti esperti già confermati. I nuovi plessi che potranno aderire dal corrente scolastico, saranno prescelti tra le province di Chieti (8), Pescara (7) e Teramo (7).
La localizzazione sul territorio delle nuove esperienze di alfabetizzazione e la scelta delle scuole saranno affidate ai Team Operativi provinciali,dei quali faranno parte il Coordinatore territoriale di Educazione Fisica e Sportiva e il Coordinatore tecnico del CONI ed ogni altro soggetto che possa svolgere un ruolo attivo per la realizzazione del progetto.

DOMANDA DI ADESIONE DELLE NUOVE SCUOLE

Il progetto di "Alfabetizzazione Motoria" deve essere applicato integralmente e non può coesistere con altre attività. Dovrà essere svolto in orario strettamente curricolare e le scuole dovranno disporre di spazi adeguati al corretto svolgimento delle attività motorie.
Le scuole disponibili a realizzare il progetto, invieranno la propria richiesta attraverso il modulo allegato A all'Ufficio Ed. Fisica dei rispettivi Ambiti Territoriali, entro le ore 12,00 del 13.12.2012

• CHIETI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• PESCARA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• TERAMO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RISORSE UMANE A SOSTEGNO DEL PROGETTO

SUPERVISORI

Coloro che aspirano a partecipare all'esperienza di SUPERVISORI del Progetto, dovranno presentare la domanda utilizzando l'Allegato B, c/o USR Abruzzo – Coordinamento di Educazione Fisica e Sportiva-utilizzando l'Allegato B,che dovrà essere consegnato a mano o mail entro le ore 12,00 del 10 dicembre 2012,al seguente recapito:
USR Abruzzo –Uff-III- Coordinamento Educazione Fisica e Sportiva –Via Rocco Carabba 4 – 67100 L'Aquila tel.0862 362422 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si prega di assicurarsi,anche per via telefonica,l'avvenuta ricezione della domanda.

ESPERTI

Il progetto prevede che in ciascuna classe si svolgano attività di educazione motoria per due ore settimanali per un massimo di trenta ore per classe. La responsabilità educativa resta affidata al docente titolare nella classe, che viene affiancato da un esperto in possesso di laurea in scienze Motorie o di diploma I.S.E.F.
Coloro che aspirano a partecipare all'esperienza presenteranno la domanda all'Ambito Territoriale della provincia in cui intendono prestare la propria opera,Ufficio Educazione Fisica e Sportiva, utilizzando l' Allegato B, che dovrà essere consegnato a mano o mail ai seguenti recapiti:

CHIETI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Discesa delle Carceri 2 tel 0871 328213

PESCARA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Piazza Spirito Santo 39 tel.085 4246242

TERAMO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Largo S. Matteo 1 tel. 0861 246586

Il modello di domanda dovrà pervenire entro le ore 12,00 del giorno 21/12/2012. Si prega di assicurarsi,anche per via telefonica,l'avvenuta ricezione della domanda.

Gli interessati, pena l'esclusione, dovranno dichiarare la propria disponibilità alla frequenza di un breve corso di formazione presso una sede che sarà successivamente indicata.

I Dirigenti Scolastici interessati individueranno il docente esperto scegliendolo liberamente tra coloro che saranno inseriti negli elenchi provinciali.
Prima di procedere all'inizio delle lezioni, i nuovi docenti esperti designati dovranno stipulare contratto di prestazione d'opera con il Presidente del Comitato Regionale del C.O.N.I. Abruzzo, per svolgere le attività nel plesso loro assegnato. La prestazione si concretizzerà in due ore settimanali in ciascuna delle classi di due corsi completi di scuola primaria per un massimo di trenta ore per classe. Dal punto di vista del prestatore d'opera il contratto prevederà dunque una prestazione massima di trecento ore nel periodo considerato dell'anno scolastico in corso, fermo restando che potranno essere retribuite solo le prestazioni effettivamente rese.

NOTA BENE: Si comunica che le date di scadenza sono quelle riportate nella presente Circolare,prot.14056, della Commissione paritetica Alfabetizzazione Motoria dell' USR Abruzzo.

Ringraziando per la collaborazione, si invitano le SS.LL. a dare la massima diffusione della presente nota.

Sono disponibili i seguenti documenti:

- ALLEGATO A SCUOLE

- ALLEGATO B DOMANDA PER SUPERVISORE ED ESPERTO

 

News
02 Dicembre 2012

Ginnastica Ritmica, le farfalle d'Abruzzo di nuovo tricolori ...

L'Armonia d'Abruzzo sul tetto italiano della ginnastica ritmica per la 5° volta consecutiva. La società di Chieti ha conquistato il nuovo tricolore dei piccoli attrezzi grazie al secondo posto di Desio, ultima prova del Campionato Italiano di Serie A1. Un dominio, quello delle ginnaste teatine allenate da Germana Germani, iniziato nel 2008. Valeria Pysmenna, Federica Febbo, Chiara Di Battista, Margarita Mamun e Carmen Crescenzi hanno respinto l'assalto della squadra di casa, la San Giorgio '79. In virtù del 156.150 conquistato a Desio le ragazze del presidentissimo Anna Mazziotti festeggiano il tricolore, mentre le desiane - Arianna Malavasi, Veronica Bertolini, Giulia Pala e la russa Dimitrieva, allenate da Elena Aliprandi, Chiara Marelli e Donatella Paleari - ricevono l'applauso degli oltre 3.000 spettatori accorsi nell'impianto di Largo Azzurri d'Italia, vincendo con 160.900 punti la quarta e conclusiva giornata del torneo. Terzo posto per la Virtus Gallarate di Marisa Verotta e Sara Colombo – composta da Chiara Serino, Isabella Poles, Greta Merlo, Alessia Marchetto e l'ucraina Maksymenko - con 152.575, bronzo anche nella classifica generale. Ai piedi del podio la Ginnastica Fabriano della pluri-campionessa assoluta, la Julie Nazionale. Con Letizia Cicconcelli, Marika Buratti e Valeria Rossi, le marchigiane mettono insieme 149.750 punti. "Vista la concorrenza, diventa sempre più difficile – racconta la principale artefice del miracolo teatino, la tecnica Germana Germani, al fianco della collega Monia Di Matteo –. Ogni anno che passa il livello cresce e il risultato si fa sempre più incerto. Le mie ragazze però sono state brave, compatte, ed anche se hanno commesso qualche errore dettato dalla tensione, sono riuscite a raggiungere l'obiettivo". A centro classifica troviamo l'Aurora Fano di Laura Zacchilli e Letizia Rossi e la Raffaello Motto di Silvia Fenetti e Donatella Lazzeri, artefici entrambe di un cammino tra alti e bassi, sostanzialmente tranquillo. Le marchigiane Allegra Camilloni, Viola Thian e Ilaria Landini, con il supporto della Farfalla Camilla Bini, hanno un po' faticato a mettere insieme 142.275 punti, chiudendo comunque abbastanza vicine alle corregionali guidate da Kristina Ghiurova. Viareggio nonostante il 142.575 di Egizia Bergezio, Francesca Cupisti, Viktoria Mazur, Gaia Del Chiaro, Letizia Berti, Martina Schepis, si piazza ad una decina di punti speciali di distanza, in una salda sesta posizione. Più traballante, quasi da brivido, quella dell'Arcobaleno Prato di Carlotta Mannelli, Donatella Papi e Giulia Spinelli. Francesca Targetti, Sofia Tonetto, Natalia Garcia Timofeeva, Benedetta Moroni e Letizia Sensi riescono con il 142.375 di Desio a tirarsi fuori da una brutta situazione, meritando la salvezza. Dietro le toscane, infatti, scoppia la bagarre tra la Ritmica Piemonte di Manuela Bertolone e la Brixia di Elisabetta Ladavas e Paola Bianchetti. Le due compagini finiscono a quota 42, ma il meccanismo previsto dalla DTN Marina Piazza per sciogliere l'ex aequo condanna le bresciane. Una perdita di Alyia Garayeva al nastro aveva fatto tremare le compagne Letizia D'Arenzo, Anastasia Mishenina, Michelle Serra, Silvia De Carlo e Marta Borghero, scivolate con il totale di 138.325 al penultimo posto della graduatoria brianzola. Non è bastato però alle pur brave Giulia Ardoli, Nathalie Reale, Sofia Lodi e Vimal Zadra un 141,750 per completare il sorpasso. Già condannata, invece, l'Eurogymnica di Elisa Vaccaro e Tiziana Colognese, bloccata sul 137.725. Malgrado ciò Annika Sereno, Elisa Vigna Cit, Sarah Re, Sara Celoria e la splendida ungherese Dora Vass hanno onorato la gara, accumulando preziosa esperienza. Al posto delle brixiane e delle torinesi salgono Spoleto e Nervianese, in una continua staffetta tra società tutte virtuosissime, che insieme contribuiscono ad alimentare la base di un movimento che continua a mietere successi internazionali.

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 124 di 141

  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it