
Venerdì 3 maggio 2013 dalle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’ IIS Cotugno di L’Aquila, in via Leonardo da Vinci, n°8 si terrà il Convegno “Il rispetto è vita” organizzato dall’Aquila Calcio, l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping e L’Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo - Coordinamento di Educazione Fisica e Sportiva.
L’Aquila è stata scelta come una delle città dove farà tappa il tour di convegni promossi dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping per parlare ai giovani riguardo due tematiche molto attuali e delicate come il doping e il bullismo, che sono purtroppo presenti nel mondo giovanile.
L’Aquila Calcio e l’Osservatorio Nazionale vogliono analizzare ed affrontare questi argomenti insieme ai ragazzi delle scuole con l’ausilio di personaggi sportivi di successo che prenderanno parte all’evento, i quali trasmetteranno ai più giovani le loro esperienze vincenti nello sport e soprattutto nella vita.
- lettera d'invito al Presidente del Coni Regionale Dott. Enzo Imbastaro;

L’associazione “L’Aquila Riparte di corsa” e la Federazione Italiana Triathlon con la collaborazione della Carispaq Spa organizza il convegno “L’allenamento della forza a bassa velocità”.
La conferenza ha l’obiettivo di presentare un metodo innovativo e, per certi versi, sorprendente per lo sviluppo della forza muscolare, conosciuto come “Metodo della Serie Lenta a Scalare“ (MSLS), recentemente oggetto di pubblicazione dell’editore Calzetti e Mariucci.
Il convegno si terrà Sabato 25 maggio 2013 ore 09:00 - AUDITORIUM CARISPAQ ELIO SERICCHI - L'Aquila.
- Circolare n. 33/13, Coordinamento Attività Politiche e Istituzionali Benemerenze Sportive;
- Criteri per le segnalazioni dei candidati al conferimento delle Stelle al Merito Sportivo;
- Questionario per la segnalazione di candidati anno 2012 Stelle al Merito Sportivo a PERSONE;
- Questionario per la segnalazione anno 2012 Stelle al Merito Sportivo a SOCIETA'.

Dopo il grande riscontro alle iniziative del 2012, il CONI, conferma il suo impegno nel campo della prevenzione per i più giovani.
La Delegazione Provinciale di Chieti e Pescara, in collaborazione con il Dottor Sergio Guerri , il Professor Giorgio Napolitano dell’Università di Chieti e la FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana), organizza anche per quest’anno uno screening gratuito della tiroide per i ragazzi e le ragazze delle ASD delle Province di Chieti e Pescara dagli 11 ai 18 anni.
Il Delegato provinciale del Coni, Gianfranco Milozzi ha spiegato: “L’iniziativa, promossa già nella passata edizione dal Dott. Guerri in memoria del Dott. Luciano Di Ciò, del quale il 4 aprile ricorrerà il secondo anniversario della scomparsa, ha come obiettivo il monitoraggio della tiroide degli adolescenti ed il precoce riconoscimento di potenziali alterazioni morfologiche.
Il Coni, da sempre impegnato nelle iniziative in favore dei giovani atleti, ha sposato con grande convinzione questo progetto che proposto per la prima volta lo scorso anno, ha ricevuto un numero di adesioni oltre ogni aspettativa”.
L’esame verrà effettuato a Chieti presso lo studio sito in Viale Maiella n.92 e a Pescara presso lo studio Fisioter in Via D’Avalos, 9 previo appuntamento ai seguenti recapiti: 0871.66955 -69404 Fax 0871.63270
Tutti i dati raccolti saranno oggetto di valutazione e studio da parte dell’Endocrinologia dell’Università D’Annunzio e della FMSI di Chieti e Pescara.
Lo screening sarà effettuato dal 15 aprile al 31 maggio 2013 previo appuntamento mediante la compilazione e restituzione dell’apposito modulo:
•Studio Dott. Sergio Guerri - Chieti: Giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.00;
•Studio Fisioter - Pescara: Martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 15.30.
- lettera;