• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Giugno 2013

AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI

 

news coni

 

AZIENDA PER  IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI VIALE UNITA’ D’ITALIA 32/A CHIETI SCALO

AVVISO:

Si comunica che, il giorno 19/06/2013 alle ore 15,00 ci sarà la seduta pubblica della Commissione per la gara della concessione degli impianti sportivi con annesso bar di proprietà dell’ADSU di Chieti, nella quale si procederà alla prima valutazione delle offerte pervenute.

 

 

 

 

News
06 Giugno 2013

La Bruni Vomano promuove lo sport nel Parco del Cerrano, marcia per tutti i residenti e turisti di Silvi e Pineto

walking a roseto

E' in programma per domenica 9 giugno la prima edizione di “Incontriamoci al Parco con...il Walking”, singolare manifestazione sportiva a carattere promozionale, non agonistica, promossa dalla Bruni atletica Vomano, aperta a tutti bambini, giovani, adulti, anziani e diversamente abili.

La manifestazione oltre a rivestire un ruolo di pratica salutistica, di aggregazione e di valorizzazione del territorio, si propone come un gemellaggio tra i residenti e i turisti di Silvi e Pineto, per salutare la fine dell'anno scolastico e l'inizio delle vacanze.

L'iscrizione alla camminata sarà gratuita e partirà in contemporanea alle ore 9:30 da Silvi, all' inizio del ponte di legno, e da Pineto di fronte al sottopasso del quartiere Corfù: i partecipanti delle due comunità, accompagnati dagli operatori sportivi della Bruni atletica Vomano, di passo, lungo il percorso del Parco Marino Protetto si incontreranno ai piedi della Torre del Cerrano, dove sarà allestito per tutti i partecipanti un ristoro a cura degli organizzatori e del caseificio San Francesco di Pineto.

Al termine della manifestazione, dove si conta di avere una massiccia adesione già dalla 1° edizione, i partecipanti avranno la possibilità di visitare la Torre del Cerrano, accompagnati dalle guide dell'area marina protetta.

News
03 Giugno 2013

Convegno "L'Aquila Rinasce dallo Sport"

AQ rinasce lo sport

Martedì 4 giugno alle ore 16,00 si terrà a L'Aquila, presso la  Sala "Casa del Volontariato" in via Campo di Pile, l'importante convegno "L'Aquila rinasce dallo Sport".

Tra i vari interventi particolarmente gradito è quello del Presidente del CONI Nazionale Giovanni Malagò.

Le Associazioni sportive locali sono invitate a portare il loro contributo.

locandina "L'Aquila rinasce dallo sport"

News
03 Giugno 2013

Tra la fine di Maggio e i primi giorni di Giugno si sono concluse alcune delle attività promozionali del CONI

Attività coni ABR

Giochi della Gioventù:

Hanno aderito al progetto  52 scuole medie della Regione con 452 classi, 172 insegnanti e 9086 alunni.

Ogni provincia ha organizzata la propria Festa provinciale dei Giochi della Gioventù alle quali hanno partecipato più di 2000 alunni/e in rappresentanza delle scuole che hanno aderito al progetto. Le manifestazioni si sono svolte secondo il seguente calendario:

 

Chieti

20 Maggio presso la Cittadella dello Sport di S. Giovanni Teatino; hanno partecipato le scuole medie di Paglieta, Torino di Sangro, Rossetti di Vasto, Fossacesia, Casalbordino, Fara Filiorum Petri, Guardiagrele, San Giovanni Teatino, Atessa e Orsogna.

Teramo

29 Maggio Campo Scuola di Via Tripoti; hanno partecipato  le Scuole Medie di Bellante - Ripattoni, Bisenti, Castellalto - Castelnuovo, Colledara - Tossicia, Bindi Giulianova, Montorio - Crognaleto, Notaresco, D'Alessandro Teramo, Torricella Sicura e Tortoreto.

Pescara

30 Maggio presso il Centro Sportivo “Rocco Febo” ex Gesuiti con la partecipazione delle Scuole Medie Antonelli, Tinozzi, Carducci, Montale , Virgilio, Foscolo-Fermi di Pescara, Mario dei Fiori e Paratore di Penne, Villa carmine, Villa Verrocchio e Delfico di Montesilvano, Moscufo, Cepagatti, Rosciano, Nocciano e Scafa.     

L'Aquila

31 Maggio presso il Centro Sportivo Centi Colella con la partecipazione  delle scuole medie di: Pescasseroli, Pizzoli, Montereale, Navelli, Raiano, Magliano dei Marsi, Ovidio di Sulmona e Mazzini-Patini, Carducci e Sassa Musp di l'Aquila.

L'idea guida su cui si basa il progetto dei Giochi della Gioventù è l'identificazione della classe/gruppo con la squadra che partecipa a tutte le tipologie di attività ludico sportive, per motivare e coinvolgere all'attività fisica tutti i giovani anche i meno attivi.

Il motto dei Giochi è  TUTTI PROTAGONISTI NESSUNO ESCLUSO. Non si stila alcuna classifica individuale ma di classe. Ogni alunno porta il suo contributo attraverso la partecipazione a tutte le attività previste( percorsi, giochi con la palla, staffette ecc.)

Giornata Nazionale dello Sport:

Il 2 Giugno si è celebrata  nelle quattro province “La Giornata Nazionale dello Sport”, manifestazione istituita dal C.O.N.I. nel 2003 sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L'evento,alla X edizione, si prefigge di promuovere lo sport e i suoi valori attraverso la partecipazione attiva delle Associazioni Sportive a della cittadinanza.

Le  manifestazioni si sono svolte nelle seguenti località:

Penne, Centro Storico, per la Provincia di Pescara;

Sulmona, Centro Sportivo Incoronata, per la provincia di l'Aquila;

Teramo, centro storico del comune di Montorio al Vomano;

Chieti, Palestra di Piana Vincolato.

Nelle 4 manifestazione sono stati  impegnati circa 2000 giovani atleti delle 30 Federazioni e Discipline  Associate che hanno aderito all'iniziativa e  tantissimi ragazzi e ragazze che hanno avuto  modo di conoscere ed approcciarsi alle più svariate discipline sportive.

Alfabetizzazione Motoria:

IL progetto attuato congiuntamente dal MIUR e dal CONI con l'obiettivo di promuovere e trasmettere il valore della pratica sportiva nel tessuto sociale, quale fattore di benessere individuale, coesione e sviluppo culturale ed economico. 

In Abruzzo il progetto ha interessato  53 scuole primarie, 530 classi ( due corsi completi per scuola) e quasi 11000 alunni. In ogni classe un insegnante di Educazione Fisica ha affiancato  l'insegnante di classe per 2 ore di attività motoria a settimana per complessive 30 ore per classe.

Le attività sono state finalizzate all'acquisizione delle competenze motorie e di stili di vita attivi, nel rispetto delle indicazioni Ministeriali.

Al termine dei 4 mesi di attività,  iniziata a  Febbraio, tutte le scolaresche destinatarie del progetto hanno preso parte alla festa  finale durante la quale hanno potuto evidenziare le abilità acquisite.

La più significativa di queste manifestazioni si è svolta a L'Aquila il 30 Maggio dove le sette scuole del Capoluogo  si sono ritrovate presso il Centro Sportivo Centi Colella per la loro festa di fine attività.

News
30 Maggio 2013

EDUCAMP - CHIETI DAL 17 GIUGNO AL 19 LUGLIO 2013

educamp Chieti

Educamp brochure A;

Educamp brochure B.

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 119 di 141

  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it