• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Teramo
Teramo
23 Febbraio 2015

Marika Santoferrara medaglia di bronzo nel disco - E’ terza nella gara U. 23 con la misura di 41,03 metri ai Campionati Italiani Invernali Lanci

Marika Santoferrara

 

L’Atletica Gran Sasso Teramo annovera un’altra medaglia nei lanci. L’ha conquistata Marika Santoferrara nella gara di disco Promesse (Under 23) dei Campionati Italiani Invernali Lanci, dove si è classificata terza con la misura di 41,03 metri.

 

La manifestazione si è svolta a Lucca nelle giornate di sabato e domenica.

 

La ventenne atleta allenata da Bruno Olmi ha ottenuto la misura al terzo turno di lanci. Primo posto di Maria Antonietta Basile (Enterprise Sport & Service Benevento) con 49,66 metri, seconda Giada Andreutti (Atletica Malignani Udine) 46,14.

 

La Santoferrara aveva un primato stagionale di 40,84, mentre il suo primato personale in carriera è di 42,34, ottenuto l’anno scorso.

Teramo
17 Febbraio 2015

Gaia Sabbatini 4^ sui 1000 metri ai Campionati Italiani Allievi (U. 18) Indoor - La talentuosa atleta teramana corre in 2’57”70

Gaia Sabbatini

Importante risultato di Gaia Sabbatini sui 1000 metri dei Campionati Italiani Allievi (Under 18) Indoor, che si sono svolti sabato e domenica 14-15 febbraio ad Ancona.

La giovane mezzofondista teramana si è piazzata quarta con l’ottimo tempo di 2’57”70, non lontana dal primato personale di 2’55”92, risalente ai Campionati Italiani Cadette dell’anno passato, dove era giunta seconda.

Gara ben gestita dalla Sabbatini, non ancora al meglio della condizione rispetto alle sue avversarie. Dopo i primi duecento metri di gara si è inserita in quarta posizione, per non lasciarla più, nonostante il tentativo di acciuffare il terzo posto nel finale.

La gara è stata dominata, con tanto di record italiano indoor Under 20, da Marta Zenoni (Atletica Bergamo 1959 Creberg), con 2’45”89, la stessa atleta che lo scorso ottobre ha vinto il titolo italiano Cadette sui 1000 metri davanti alla Sabbatini.

Lontane le sue avversarie: 2^ Martina Tozzi (Fiamme Gialle Simoni) 2’56”73, 3^ Federica Baldini (CUS Pisa Atletica Cascina) 2’56”98.

Sulla stessa distanza, sfortunata la gara di Giacomo Fermi, caduto in prossimità del traguardo con alla portata un possibile settimo posto e primato personale. Allo stremo delle forze, dopo una volata da lui stesso lanciata, ha perso il controllo della corsa, per stramazzare al suolo a dieci metri dall’arrivo. Si è rialzato, per superarlo di passo in 2’55”68.

Era molto attesa la marciatrice Vanessa Tomei sui 3000 metri che, però, si è ritirata. Nel salto in lungo, 18° Marco Pignelli con 6,35 metri.

 

Comunicato stampa Atletica Gran Sasso

Teramo
20 Gennaio 2015

L’Atletica Gran Sasso Teramo in corsa per i titoli regionali a squadre giovanili di corsa campestre

Gaia Sabbatini e Silvia Botondi

 

 

Alla prima prova dei Campionati di Società di Corsa Campestre, che si è svolta domenica 18 gennaio a Pescara, gli atleti della Gran Sasso Teramo hanno dato dimostrazione di grande compattezza di squadra, inserendosi nei vertici delle classifiche giovanili Allievi (Under 18) e Juniores (Under 20), maschili e femminili, ed entrando in corsa per la vittoria di quattro titoli regionali a squadre. Spicca la vittoria di Giacomo Fermi nella Km 5 Allievi, con una gara in rimonta, nella quale si sono piazzati anche Alessandro Prosperi, sesto, e Alessandro Ulbar, settimo. Nella classifica parziale, Gran Sasso Teramo seconda, dietro la Nuova Atletica Lanciano.

Primato provvisorio, invece, nelle altre classifiche. In quella Allieve, da evidenziare il secondo posto di Gaia Sabbatini sulla distanza di Km 4, dopo una gara in rimonta, accompagnato dal quarto posto di Silvia Botondi e dal quinto di Noele Cipollini.

Nella gara Juniores donne Km 6, vittoria di Lucrezia Anzideo davanti alla compagna di squadra Elena De Dominicis, per una doppietta che promette bene. Infine, nella gara Juniores maschile, terzo Armando Di Ciano, quinto Davide Salvi.

La prossima e conclusiva prova, valida anche per l’assegnazione dei titoli individuali, è in programma l’8 febbraio a Castelfrentano. Lì, l’Atletica Gran Sasso Teramo cercherà il poker di squadra.

 

L’addetto stampa
Roberto Ragonese

Teramo
20 Gennaio 2015

Vanessa Tomei convocata al raduno dei migliori giovani italiani 26-30 dicembre – Formia (LT), Centro di Preparazione Olimpica

Vanessa Tomei 9

 

La marciatrice Vanessa Tomei, classe ’98, è tra i 108 migliori atleti italiani under 20 e under 18 convocati al raduno tecnico nazionale che si svolgerà dal 26 al 30 dicembre a Formia (Latina), presso il Centro di Preparazione Olimpica.

Da evidenziare che la Tomei, nel 2014 è già stata chiamata in nazionale giovanile under 18, in occasione dell’ incontro internazionale di marcia Allievi di Podebrady, in Repubblica Ceca, dove ha anche vinto.

Ha inoltre collezionato un secondo posto ai Campionati Italiani Allieve Indoor, sui 3000 metri, e un terzo ai Campionati Italiani Allieve all’aperto, sui 5000 metri.

Nella graduatoria italiana stagionale Allieve figura è posizionata terza sulla distanza dei 5000 metri, con 24’26”14.

Comunicato stampa
Atletica Gran Sasso

Teramo
20 Gennaio 2015

Daniele D’Onofrio convocato per gli Europei U. 23 di Corsa Campestre. Manifestazione in programma il 14 dicembre a Samokov, in Bulgaria

Daniele DOnofrio 1

 

E’ arrivata l’attesa convocazione di Daniele D’Onofrio nella rappresentativa nazionale Under 23 di atletica leggera, che il prossimo 14 dicembre sarà impegnata ai Campionati Europei di Corsa Campestre, in programma a Samokov, in Bulgaria.

Dopo le positive uscite stagionali nei tre cross di selezione, dove ha riportato un secondo e due quarti posti, il 21enne atleta sangrino tesserato con l’Atletica Gran Sasso Teramo si è guadagnato la fiducia del Direttore Tecnico Organizzativo Massimo Magnani, che lo ha selezionato per il secondo anno consecutivo nella rassegna continentale di corsa campestre, nella gara riservata agli under 23.

Per D’Onofrio, che sta ultimando la preparazione a Monza, nel centro di allenamento del cross, si tratta della quinta convocazione in carriera in una rappresentativa nazionale giovanile, la seconda dell’anno con quella dei Campionati del Mediterraneo Under 23, dove è arrivato quarto sui 10.000 metri.

Da annoverare anche, in questa stagione, la partecipazione ai Mondiali Universitari di Cross, dove D’Onofrio si è classificato 33°. Insieme a lui sono stati convocati altri tre atleti, che comporranno la squadra Under23: Nekagenet Crippa (GS Valsugana), Abdelmjid Ed Derraz (SS Vittorio Alfieri Asti) e Italo Quazzola (Atl. Piemonte). Ogni squadra potrebbe schierare 6 atleti, ma la direzione tecnica ha deciso di portarne solo quattro, in base a valutazioni sulle proiezioni competitive a livello internazionale di ogni singolo.
    

Comunicato stampa
Atletica Gran Sasso

Pagina 11 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it