• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Teramo
Teramo
06 Ottobre 2015

Sei atleti teramani convocati in rappresentativa regionale per i Campionati Italiani Cadetti (U. 16) - Salvatore Angelozzi e Valeria Latino tra i favoriti per una medaglia nel salto triplo

 

L’atletica teramana a raccolta per sostenere l’impegno dei sei giovanissimi atleti impegnati ai Campionati Italiani Cadetti (Under 16), che si svolgeranno sabato e domenica 10-11 ottobre in Abruzzo, a Sulmona, sulla pista dello Stadio Nicola Serafini. Un appuntamento di grande significato tecnico e promozionale, sia per l’atletica abruzzese che teramana, la quale schiererà nel salto triplo Salvatore Angelozzi e Valeria Latino, entrambi capilista italiani stagionali della specialità, quindi candidati al podio. Da ricordare che la Latino è anche campionessa italiana in carica. Una presenza tecnicamente incisiva la potrebbe avere anche il velocista Riccardo Angelozzi, accreditato del decimo tempo stagionale in Italia sugli 80 metri. Da sottolineare che questi tre atleti daranno il loro contributo anche alle rispettive staffette regionali 4 x 100.

 

Completano il quadro degli atleti convocati in rappresentativa Giulio Melozzi, impegnato nel salto in lungo, Davide Castelli nelle prove multiple (esathlon) e Annapaola Di Fabio nel giavellotto.

 

 

Primato personale di valore, quello stabilito da Alexandru Chiscop nella gara di giavellotto del Trofeo Città di Caorle, meeting nazionale riservato a selezioni Juniores macroregioni. Chiscop faceva parte della rappresentativa Italia Centrale, con la quale maglia ha ottenuto un lusinghiero ottavo posto con la misura di 45,51 metri.

 

Comunicato stampa
Atletica Gran Sasso

Teramo
29 Settembre 2015

Tre vittorie individuali alla Finale interregionale dei Societari Assoluti, vincono Andrea Sinisi nell’asta, Giada Bilanzola nel triplo, Yassine Kabbouri sui 3000 siepi, Gaia Sabbatini 2’12”09 sugli 800

Gaia Sabbatini

 

L’Atletica Gran Sasso Teramo torna dalla finale interregionale B gruppo Adriatico, svoltasi domenica 27 settembre a Macerata, con tre vittorie individuali e tre podi.

Nelle classifiche di squadra ha riportato l’ottavo posto con le donne, il decimo con gli uomini.

Tra i risultati individuali, spicca l’eccellente prestazione tecnica dell’Allieva primo anno Gaia Sabbatini, arrivata terza sugli 800 metri con il tempo di 2’12”09, che corrisponde al suo nuovo primato personale con un progresso di un secondo e mezzo. Gara dagli alti contenuti tecnici, vinta da Eleonora Vandi (Atletica Avis Macerata) con 2’10”84, davanti a Chiara Casolari (La Fratellanza Modena) 2’11”52. Nel salto con l’asta Andrea Sinisi supera i 5 metri al primo tentativo, vincendo la gara con netto divario sugli avversari. Giada Bilanzola si conferma su ottimi livelli, aggiudicandosi il primo posto nel salto triplo con la misura di 12,15 metri. La terza vittoria porta la firma di Yassine Kabbouri, primo sui 3000 siepi con un tempo di assoluto valore tecnico, 8’44”66. Podi anche per Bianca Canaletti sui 100 ostacoli, seconda con 15”15, e di Riccardo Ruffilli nel salto in lungo, terzo con la misura di 6,75 metri.

Altri risultati. Uomini. 100: ( vento + 0,2 m/s): 7° Alessandro Bonanni 11”16.
Donne. 4 x 100: 5^ Gran Sasso Teramo (Braccili, Giuliante, Bilanzola, Canaletti) 50”68. Triplo: 7^ Eleonora Braccili 10,82. Peso: 8^ Pasqualina Proietti Pannunzi 10,50. Martello: 7^ Isabella Di Benedetto 41,17.
 

Comunicato Stampa Atletica Gran Sasso

 

 

Teramo
29 Settembre 2015

L’Atletica Vomano si riprende la serie A. La società di Morro d'Oro vince la finale interregionale B maschile gruppo Adriatico e approda nella serie A argento; riporta l’Abruzzo alla ribalta nazionale e lancia un appello alle istituzioni


Le finali nazionali dei Campionati Italiani di Società Assoluti, che si sono disputati sabato e domenica 26-27 settembre, hanno dato come responso la promozione dell’Atletica Vomano alla finale  “A” Argento maschile del prossimo anno.

 

Nella finale interregionale “B” gruppo Adriatico, che ha avuto sede a Macerata, gli atleti della società di Morro d’Oro, con una robusta prova di gruppo, si sono piazzati al primo posto, conquistando l’accesso alla finale 2016. La promozione sarà da confermare nelle qualificazioni regionali e interregionali in programma a maggio e giugno del prossimo anno.

 

La finale Argento sarà il punto di partenza dell’atletica Vomano per il ritorno nella serie “A” Oro Scudetto, categoria dove ha militato per nove anni consecutivi, conquistando uno storico scudetto nel 2010, vice Campione D’Italia nel 2011 e 2012 alle spalle della sola Riccardi di Milano. Dopo un anno di assenza dai campionati di società assoluti, l’Atletica Vomano è tornata a recitare un ruolo da protagonista in questa competizione. Da qui l'appello alle istituzioni, affinchè possano aiutare  questa eccellenza regionale a continuare a valorizzare tanti giovani nello sport, ma soprattutto dare continuità ai progetti di promozione sociale e di miglioramento dello stile di di vita attraverso il movimento, avviati da anni sull’intero territorio della vallata del Vomano, a favore sia di giovani generazioni che di intere famiglie.

 

Infatti, per la vittoria di Macerata il contributo maggiore al risultato di squadra è arrivato dai giovani abruzzesi, affiancati ai campioni Gianluca Tamberi, primo nettamente nel giavellotto, con la misura di 69,29 metri, e i secondi posti di Nazzareno Di Marco nel lancio del disco con 55,38 metri, di Flavio Ferella nel salto in lungo, atterrato a 6,83 metri, e Leonardo Capotosti nei 400 ostacoli. Ottimo risultato quello del beniamino locale Matteo Flemac, avviato all’atletica leggera dal responsabile tecnico Gabriele Di Giuseppe, oggi uno dei migliori atleti in Italia della categoria promesse nel salto con l’asta, dove alla finale di Macerata ha conquistato un prestigioso secondo posto con la misura di mt 4,50. Si sono aggiunte le ottime prestazioni della promessa Leonardo Baldacchini, terzo nei mt 5000 di marcia, e dello junior 1° anno Marco Macchia, quarto nei mt 3000 siepi e dei veterani e storico gruppo della velocità dell’Aquila, i fratelli Daniel e Alex Panza, Filippo Chendi e Riccardo Farroni che hanno  stupito nelle due staffette 4x100 e 4x400. La gara di Macerata ha anche sancito il ritorno in gara del pluricampione italiano e più volte Azzurro di Marcia Riccardo Macchia nei mt 5000 che a seguito di un lungo infortunio è ritornato al Club dell’Atletica Vomano, dopo cinque anni di militanza nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro.

 

Al termine della manifestazione il responsabile tecnico Gabriele Di Giuseppe ha voluto ringraziare e condividere la vittoria con i tecnici dei settori, Rodolfo Macchia, marcia e mezzofondo, Pierluigi Panza, velocità e staffette, Marco Tamberi, salti e lanci, Farroni Franco, velocità senza dimenticare lo storico massaggiatore William Fratini.

 

Anche il Presidente Ferruccio D’Ambrosio interviene: "Vincere ancora è frutto della caparbietà del responsabile tecnico Gabriele Di Giuseppe, del talento dei nostri atleti, della bravura dei tecnici e del sostegno di qualche amico. Sono convinto che in qualche modo ritornerà anche il sostegno delle istituzioni, altrimenti tutto questo impegno e sacrificio saranno nuovamente vanificati".

 

 

Comunicato Stampa  Atletica Vomano

Teramo
23 Luglio 2015

Foto e video Educamp Teramo 2015

logo educamp

foto

 1parte

Teramo
22 Luglio 2015

Progetto “Luoghi di Sport” - Video e foto

E’ stato avviato anche nella Provincia di Teramo, nel Comune di Rocca Santa Maria, il progetto del Coni Nazionale denominato “Luoghi di Sport”, che prevede l’attivazione di corsi di attività ludico sportiva rivolta a tutte le fasce d’età.
Grande l’interesse mostrato da tutta la comunità di montagna di Rocca Santa Maria: oltre cento le persone dai cinque anni in su che hanno aderito.
Tante le attività proposte, dal ping pong al tiro con l’arco, alla ginnastica dolce per gli anziani, all’attività ludico motoria per i più piccoli.
Due gli appuntamenti settimanali, mercoledì e venerdì a partire dalle ore 15:00.

 

Continua l'esperienza del progetto "Luoghi di Sport" a Rocca Santa Maria. Dopo il lungo periodo invernale che ha visto un calo fisiologico nei diversi corsi organizzati, ci si appresta ad ultimare il progetto negli ultimi mesi estivi con nuove proposte.
Tennis tavolo e tiro con l'arco trovano sempre molto entusiasmo soprattutto tra i
giovanissimi, mentre la ginnastica del mercoledì e venerdì è sempre seguita con motivazione ed allegria.
Gli over 50
sono sempre i più interessati.
Come accennato ci si appresta, visto il susseguirsi di belle giornate, ad inserire nuove
proposte come le passeggiate nei dintorni di Rocca, mentre la vicinanza di un campetto di calcio facilita l'ingresso di calcio e pallavolo per i più piccoli.
Un piccolo torneo a fine progetto sarà previsto per le diverse discipline di tiro con l'arco e tennis tavolo mentre per le altre attività un saggio o giochi sportivi per i più piccoli.

 

- Video conferenza stampa

- Galleria fotografica

- Video festa finale 1^ parte

- Video festa finale 2^ parte

- Video festa finale 3^ parte

Pagina 7 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it