• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Teramo
Teramo
14 Luglio 2015

Meeting Nazionale Giovanile di Giulianova Sabato 18 luglio – Giulianova, Campo Scuola G. Massi, ore 19.00

In programma martedì 14 luglio nella Sala Consiliare del Comune di Giulianova, con inizio alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione del Meeting Nazionale Giovanile Città di Giulianova di atletica leggera, 7° Trofeo Edoardo Patanè, 11° Memorial Donato Marà, 1^ Super Coppa Marco Ettorre. La manifestazione, organizzata dalla società Ecologica Giulianova, in collaborazione con l’Atletica Gran Sasso Teramo, si svolgerà sabato 18 luglio sulla pista del Campo Scuola G. Massi di Giulianova. Sarà l’edizione numero quindici, la prima senza la presenza del professore Marco Ettorre, scomparso due mesi fa, al quale è stato intitolato il premio della Super Coppa, che sarà assegnato alla società prima classificata.

 

Le gare sono riservate alle categorie giovanili Allievi (16-17 anni), Cadetti (14-15 anni) e Ragazzi (12-13 anni), con la partecipazione degli Esordienti. L’orario di inizio è fisato alle ore 19.15.

 

Le iscrizioni devono essere effettuate entro le ore 20.00 di giovedì 16 luglio con la procedura on-line dl sito www.fidal.it La quota è di 3 €. Si prevede la partecipazione di atleti di fuori regione.

 

Programma orario. Ore 19.00: ritrovo giurie e concorrenti. 19.15: 60 ostacoli Ragazzi/e, Peso /Ragazzi/e, Lungo Cadette. 19.30: 50 metri Esordienti, Alto Cadetti. 20.00: 100 Allieve, Peso Csdetti/e, Lungo Allievi. 20.10: 60 metri Ragazzi/e. 20.30: 80 metri Cadetti, Giavellotto Cadetti/e. 20.40: 80 metri Cadette. 21.00: 110 ostacoli Allievi, Lungo Ragazzi/e. 21.20: 1000 Cadetti/e, Lungo Allieve. 21.40: 800 Allieve. 21.50: 200 Allievi. 22.00: 800 Allievi.

 

Comunicato stampa
FIDAL Comitato Regionale Abruzzo

 

Teramo
22 Giugno 2015

Vanessa Tomei argento sui 5000 di marcia ai Campionati Italiani Allievi - Splendida prestazione della giovanissima marciatrice sulla pista dell'Arena Civica, seconda con 24'47"08. Gaia Sabbatini quarta sugli 800 con 2'14"20

Vanessa Tomei

 

Tra i risultati della 50^ edizione dei Campionati Italiani Allievi su pista, a Milano, brilla l’argento conquistato da Vanessa Tomei sui 5000 metri di marcia. E’ arrivata seconda con il tempo di 24’47”08, che è la sua seconda prestazione in carriera su questa distanza, preceduta dal primato personale di 24’26”14 della stagione scorsa.

 

La Tomei è stata determinata e intelligente, approfittando della momentanea squalifica di una delle gemelle Mirabello (Fiamme Gialle Simoni), Angelica, che fino a un tratto di gara stava conducendo in testa con la sorella Anthea, che ha poi vinto con 24’33”26. Per la giovanissima marciatrice della Gran Sasso Teramo si tratta di una prestazione che segna il suo ritorno ai vertici giovanili della disciplina, dopo un periodo di problemi fisici.

 

L’altro risultato di rilievo della partecipazione teramana agli Italiani Allievi, è stato il quarto posto di Gaia Sabbatini sugli 800 metri. In finale ha corso in 2’14”20, dopo la batteria di qualificazione vinta il giorno prima con 2’16”56. E’ stata preceduta in volata da Martina Tozzi (Fiamme Gialle Simoni), 2’13”83, e da Federica Baldini (CUS Pisa), 2’13”96. Inarrivabile la vincitrice, Marta Zenoni (Atletica Bergamo), per lei solo una formalità con 2’11”60.

 

Gli altri risultati degli atleti teramani. 800: 39° Giacomo Fermi 2’02”10. Asta: 16° Michelangelo Pomante 3,90.

 

Comunicato stampa Atletica Gran Sasso

Teramo
16 Giugno 2015

VIDEO GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT - MARTINSICURO (TE) 07 GIUGNO 2015

  • Giornata Nazionale Dello Sport

GNS foto

                                                                                                              

                               

 

 

- Conferenza stampa 1;

 

- Conferenza stampa 2;

 

- 1^ parte;

 

- 2^ parte;

 

- 3^ parte.

 

                                                                                          

Teramo
11 Giugno 2015

EDUCAMP presso il Centro Sportivo Interamnia, Via De Albentiis 61/A Teramo

  • Educamp

educamp te pagina 1 creducamp te pagina 2 cr 

Teramo
10 Giugno 2015

Gaia Sabbatini stampa un grande tempo sugli 800 - La sedicenne promessa teramana corre in 2’13”95, quarta prestazione italiana stagionale under 18 e minimo per i mondiali di categoria

 

Gli Under 18 teramani vivacizzano la 2^ prova dei Campionati di Società Assoluti, che si sono svolti a Fermo nelle giornate di sabato e domenica 6-7 giugno.

 

In primo piano la prestazione della sedicenne Gaia Sabbatini sugli 800, gara nella quale, pur in compagnia di valide avversarie, ha corso da sola contro il cronometro, chiudendo in 2’13”95, che corrisponde alla quarta prestazione italiana stagionale Allieve (Under 18) e minimo di partecipazione per i Campionati del Mondo Under 18.

 

Sulla stessa distanza, ha fatto registrare un progresso importante anche Giacomo Fermi, che per l’occasione ha beneficiato di un valido treno di atleti davanti a lui. Fermi è stato molto bravo a sfruttarne l’andatura, inserendosi al terzo posto con 1’56”46, che migliora di oltre due secondi il precedente primato personale. Bene anche Armando Di Ciano con 1’59”66.

 

Nella gara di salto con l’asta, vinta da Andrea Sinisi con 4,90 metri, che sta tornando sui suoi migliori livelli dopo un lungo stop pe infortunio, in rilievo anche la prestazione dell’Allievo Michelangelo Pomante, che per la prima volta supera i 4 metri (minimo per i Campionati Italiani di categoria), classificandosi quinto.

 

 

 

Nella marcia, continua la ripresa dell’Allieva Vanessa Tomei che, sui 5000 metri, ha chiuso in 26’07”84. Sui 100 ostacoli, in evidenza Bianca Canaletti, seconda con 15”12 (vento nullo). Nei lanci, ancora una buona prestazione di Marika Santoferrara che, nel lancio del disco, fa segnare 42,76 metri. 

 

Comunicato stampa Atletica Gran Sasso 

Pagina 8 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it