• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Aprile 2018

AMMISSIONE GRATUITA AD UNA SETTIMANA DI ATTIVITA’ PER ALLIEVI/E DAI 5 AI 14 ANNI DI ETA’ (2004-2013) COLPITI DAL SISMA

Il Comitato Regionale C.O.N.I. Abruzzo – Delegazione Provinciale di Teramo è lieto di comunicare che, nell’ambito delle attività dell’Educamp prevista presso l’impianto sportivo della “ASD Interamnia Calcetto Volley” – Via De Albentiis 61/A – Tel. 0861.242848, sono previste delle gratuità per allievi/e dai 5 ai 14 anni di età (nati dal 2004 al 2013) in condizioni di disagio perché colpiti dal recente sisma.

Le gratuità previste, per una sola settimana di attività dal lunedì al venerdì, sono per il seguente numero di allievi/e a seconda della disponibilità di posti nelle QUATTRO settimane previste per l’attività dell’EDUCAMP:

Settimana dal 11 al 15 giugno     10 posti disponibili

Settimana dal 18 al 22 giugno     10 posti disponibili

Settimana dal 25 al 29 giugno     15 posti disponibili

Settimana dal 2 al 6 luglio            15 posti disponibili.

La precedenza è stabilita in base alla data di presentazione della domanda.

 

Le domande saranno accettate fino ad esaurimento posti.

 

OCCORRE PRESENTARE L’ORDINANZA DEL SINDACO DI INAGIBILITA’ DELLA PROPRIA ABITAZIONE PRINCIPALE

 

E' possibile avere notizie sugli Educamp accedendo al sito www.educamp.coni.it.

Chi intende usufruire della possibilità di una partecipazione gratuita deve farne domanda presso la Delegazione Provinciale del CONI di Teramo – Via Porta Carrese 43. L’Ufficio è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:00.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla Delegazione Provinciale CONI di Teramo al Tel. 0861.242956.

 

SCARICA SCHEDA D'ISCRIZIONE

News
09 Aprile 2018

SEMINARIO: “LA PREACROBATICA TRASVERSALE AGLI SPORT”

preacrobatica

News
04 Aprile 2018

CIRCOLARE 1/2018 - Approvazione rendiconto anno 2017 delle Associazioni/Società Sportive

News
03 Aprile 2018

La Scuola Regionale dello Sport incontra i Centri Coni a Montesilvano - Genitori, e istruttori a confronto in una giornata all’insegna di una sana e corretta attività motoria

CC Atl.Vomano 2

 
 
Nella mattinata del 30 marzo, riscaldata da un sole primaverile, mentre i bambini e ragazzi svolgevano le attività motorie all’aperto, contemporaneamente il Prof. Gianfranco Puddu della Scuola Regionale dello Sport, ha incontrato i genitori del centro “Coni” di orientamento e avviamento allo sport dell’atletica Vomano, struttura che coinvolge tre diverse realtà sportive: l’atletica Montesilvano; il centro aggregativo & sportivo Vomano di Roseto degli Abruzzi; e il centro Danza “Sport centre” Pagliare di Morro D’Oro, per un totale di 163 iscritti. 
Dopo i genitori è stata la volta degli istruttori, che si occupano prevalentemente di orientamento e avviamento all’atletica leggera. In entrambi gli incontri, il Prof. Puddu, ha trattato diversi argomenti, e in modo particolare ha spiegato le finalità e gli obiettivi che il Coni, intende raggiungere attraverso i centri di orientamento e avviamento allo Sport. Il responsabile tecnico Gabriele Di Giuseppe, nel ringraziare e augurare una buona Pasqua al Prof. Puddu, alla Scuola Regionale dello Sport, ai genitori, istruttori e ovviamente ai giovani iscritti, ha ribadito: "Con entusiasmo abbiamo aderito e condiviso i principi metodologici, i valori e le strategie, del progetto “Centro Coni” di orientamento e avviamento allo sport promosso dal Coni nazionale attraverso i propri Comitati e Scuole Regionali dello Sport., quotidianamente mettiamo a disposizione dei nostri tesserati, con età compresa dai 5 ai 14 anni, un’offerta di attività differenziata per fasce di età (5-7; 8-10; 11-14 anni) personale adeguatamente aggiornato, al fine di garantire attraverso il gioco, l’attività motoria e sportiva, la diffusione di principi basati sul rispetto dell’individualità di ciascuno, del gruppo e delle regole e i valori del benessere psico-fisico, la socializzazione, l’integrazione e inclusione di soggetti svantaggiati, oltre a un sano e corretto stile di vita. Il “Centro Coni” di orientamento e avviamento allo sport dell’atletica Vomano offre, dalle due alle tre volte alla settimana, ai propri tesserati e agli alunni degli Istituti scolastici comprensivi che già hanno dato la propria adesione, l’opportunità di fare molteplici esperienze al fine di acquisire un bagaglio motorio più ampio possibile e tradurlo in abilità motorie e sportive generali, speciali e specifiche."
Continua Di Giuseppe: "Ogni partecipante del “Centro Coni” dell' Atletica Vomano, è coinvolto in un percorso di orientamento ed avviamento alla pratica sportiva che si adatterà alle caratteristiche psicofisiche di ciascuno, allo scopo di contrastare il fenomeno di abbandono, favorendo l’inclusione e valorizzando il talento, attraverso la  multilateralità  che consiste nell'utilizzo di molteplici mezzi e strategie per apprendere e sviluppare il maggior numero di abilità motorie e sportive sollecitando i diversi aspetti del movimento, dove i partecipanti e i tecnici avranno la possibilità di confrontarsi, nella logica dell’alternanza nelle diverse discipline, a partire dall’atletica leggera, la danza, la vela, le bocce e il calcio."
Comunicato stampa Centro Coni Atletica Vomano
News
03 Aprile 2018

Lutto nel mondo dell'atletica abruzzese

L'atletica abruzzese è in lutto per la scomparsa del Maestro dello Sport Giuseppe Cardinale. I funerali si svolgeranno domani, ore 15:30, nella Chiesa Don Orione ad Avezzano. 

 

Il CR Abruzzo e tutto il movimento dell'atletica abruzzese si stringono vicino alla famiglia del Maestro dello Sport Giuseppe Cardinale, il quale, purtroppo, è venuto a mancare la scorsa notte. 

 

Il Maestro Cardinale, tecnico e anima della società USA Sporting Club Avezzano, è stato pietra miliare per lo sviluppo dell'atletica marsicana e abruzzese in generale.

 

Un Maestro di vita e di sport capace di sorpassare i confini della propria specializzazione, marcia e mezzofondo, sviluppando ottimi atleti in tutti i settori dell'atletica leggera.

 

Lo si ricorda come Fiduciario Tecnico del nostro CR e allenatore di talenti come la primatista italiana di salto triplo Bianchini, l'azzurro di giavellotto Rodrigo e il siepista, anche lui azzurro, Di Salvatore, ma tanti altri ancora sono stati i giovani forgiati dai sapienti ed educati insegnamenti del Maestro Cardinale.

 

Nell'augurargli buon viaggio e nel garantirgli imperitura memoria e gratitudine, vogliamo salutare il Maestro Cardinale dicendo: "I Maestri non muoiono mai...diventano, semplicemente, invisibili"

 

Nell'esprimere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, ai parenti e agli amici tutti, ricordiamo che il funerale si svolgerà alle ore 15:30, ad Avezzano, nella Chiesa Don Orione. 

 

fonte sito FIDAL CR Abruzzo

 

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 54 di 141

  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it