• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
24 Aprile 2018

Risposte psicofisiologiche nella corsa orientamento in condizioni di stress competitivo

 

Quali cambiamenti negli stati emozionali, nei processi cognitivi e nelle risposte ormonali avvengono negli atleti in condizioni di stress competitivo? Per rispondere a questa domanda è stato effettuato uno studio con 14 atleti junior di medio/alto livello, praticanti la corsa orientamento, coinvolti in una gara nel bosco di Cerasolo a Campo Felice (Abruzzo).

 

Prima, durante e dopo la competizione sono stati misurati ripetutamente gli stati emozionali, le capacità di memoria, l’attenzione visiva, la flessibilità cognitiva, la percezione dello sforzo e due ormoni salivari (il cortisolo e la cromogranina) indicatori di stress e impegno fisico.

 

Dai risultati emerge l’importanza delle strategie di autoregolazione emozionale, cognitiva e comportamentale che possono essere insegnate non solo nella corsa orientamento, ma anche ad atleti di altre discipline sportive, per rendere al meglio in allenamento e gara.

 

Lo studio, finanziato dal CONI-Comitato Regionale Abruzzo attraverso il sostegno della Regione Abruzzo, è stato pubblicato nell’autorevole rivista internazionale PLOS ONE e può essere liberamente consultato e scaricato attraverso il link: http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0196273

News
20 Aprile 2018

Avviso per una ricerca di Educatori Tecnico Sportivi – Educamp di Teramo 2018

 

 

Si informa che, per svolgere attività presso l’Educamp di Teramo, per turni settimanali dal lunedì al venerdì nel periodo dal 11 giugno al 6 luglio 2018 con orario dalle 7:30 alle 18:00, gli Educatori saranno individuati tra coloro che, in possesso di Laurea in Scienze Motorie o Diploma ISEF, con preferenza per i possessori di Laurea Magistrale, presenteranno il proprio Curriculum Vitae entro venerdì 25 maggio 2018, brevi manu presso la sede del CONI Point di Teramo – Via Porta Carrese n. 43 o lo invieranno a mezzo e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

La scelta terrà conto delle esperienze pregresse relativamente all’Educamp e di quelle maturate in qualità di educatore giovanile (Tutor/Esperto) nei progetti “Sport di Classe” o “Scuola in movimento”, nonché dell’attività tecnica svolta presso le ASD.

 

News
19 Aprile 2018

Piattaforma S.O.F.I.A. - Corsi della Scuola regionale dello Sport Abruzzo in favore del mondo Scuola

 

 

Piattaforma S.O.F.I.A.

istituita con direttiva ministeriale 170/2016 per  l’accreditamento, la qualificazione ed il riconoscimento di corsi a vantaggio dei docenti della Scuola per l’Infanzia e delle Scuole  Primarie e Secondarie

 

Corsi della Scuola regionale dello Sport Abruzzo in favore del mondo Scuola

 

E’ stato inserito sulla Piattaforma SOFIA (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti)   il Seminario :

“LA PREACROBATICA TRASVERSALE AGLI SPORT”

aspetti teorici e pratici sullo sviluppo delle capacità motorie e delle abilità sportive sviluppate con la preacrobatica

 

Sabato, 12 maggio 2018

 

Palaginnastica di Villa Pavone, Via Camillo Bruschelli,  Teramo

 

Relatori

 

Dott. Alessandro Scorrano   - Docente Scuola dello Sport e Preparatore Fisico

Dott. Luigi Peroli - Tutor nazionale della Federazione Ginnastica Italiana, Tecnico nazionale della FGI

 

E’ necessario iscriversi sulla piattaforma SOFIA per poter partecipare e vedere riconosciuti i crediti formativi. La partecipazione è gratuita.

 

Codice del Seminario : 15759

 

Sul sito del Coni Abruzzo/Scuola regionale dello Sport troverete la locandina del corso per ulteriori informazioni.   

 

News
19 Aprile 2018

Seminario: “La pratica sportiva nei giovani fra prestazione, partecipazione e sviluppo personale”

 

 

Si è svolto a Chieti un Seminario Internazionale che ha visto l’intervento di uno studioso canadese di altissimo livello Jean Coté, psicologo dello sport che insegna alla Queen’s University di Kingston, Ontario in Canada.

 

I suoi studi,  incentrati su un modello di sviluppo per le attività sportive giovanili “Developmental Model of Sport Partecipation”, sono stati oggetto recentemente di un approfondimento da parte del Prof. Claudio Mantovani della Scuola Nazionale dello Sport e della Dott.ssa Maria Luisa Madella del Centro Documentazione Sportiva di Siracusa.

 

 

 

- Articolo appena uscito sulla rivista “SDS-Scuola dello sport “ XXXVII, n. 116, gennaio - marzo 2018

 

- Galleria fotografica

News
18 Aprile 2018

Piattaforma S.O.F.I.A. Corsi della Scuola regionale dello Sport Abruzzo in favore del mondo Scuola

 

Informiamo che alcuni Seminari organizzati dalla Scuola dello Sport Abruzzo ed in programma nei prossimi giorni sono stati inseriti sulla Piattaforma SOFIA (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti) realizzata dal M.I.U.R.

E’ una piattaforma istituita con direttiva ministeriale 170/2016 e che consente l’accreditamento, la qualificazione ed il riconoscimento di corsi a vantaggio dei docenti della Scuola per l’Infanzia e delle Scuole  Primarie e Secondarie.

E’ necessario iscriversi sulla piattaforma SOFIA per poter partecipare e vedere riconosciuti i crediti formativi. La partecipazione è gratuita.

 

 

 

I Seminari presenti al momento sono:

  1. Core Training – 28 Aprile – Chieti – codice 14255
  2. Walking Training – 5 maggio – Chieti – codice 14350
  3. Kettlebell – 19 maggio – Chieti – codice 14462

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 53 di 141

  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it