
In occasione della settimana Europea dello Sport che si svolgerà a Silvi dal 27 al 29 settembre, è in programma, venerdì 27 settembre, dalle 17 alle 19:30, presso l’istituto superiore “A.Zoli” Via Roma a Silvi, un CONVEGNO dal titolo "LO SPORT TI FA BELLO MA NON BULLO" dove si parlerà come lo sport sia un mezzo di contrasto al fenomeno. Interverranno il Prof. Gianfranco Puddu della scuola Regionale dello Sport la Dott,ssa Silvana Di Filippo della ASL Teramo, la dott.ssa Taraschi, che parlerà delle opportunità Europee per lo Sport, e la Prof.ssa Yvonne Pincelli, Docente di Francese IIS “A.Zoli” e Presidente Regionale dell’associazione Per l’Italia nel mondo.
Nei giorni 27, 28 e 29 settembre 2019 la città di Silvi sarà protagonista della "Settimana Europea dello Sport", una nuova iniziativa della Commissione europea volta a promuovere lo sport e l’attività fisica in tutta Europa.
La città di Silvi è stata riconosciuta dall’ Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri come unica sede abruzzese dell'iniziativa. L’evento è organizzato, patrocinato e finanziato dal Comune di Silvi e si avvale della collaborazione dell’associazione sportiva Atletica Vomano, dell’ente di promozione sportiva A.S.C. Sport, a cui si aggiunge il patrocinio del Coni Abruzzo, della Scuola Regionale dello Sport, del Comitato Regionale paralimpico e dell’associazione Per l’Italia nel mondo.
Il programma prevede, oltre al Convegno di venerdi 27, nei giorni di sabato 28 e domenica 29, attività dimostrative e inclusive gratuite delle diverse discipline adatte ad ogni fascia di età e livello di preparazione fisica, guidati da istruttori qualificati, nel tratto compreso tra piazza Marconi e piazza dei Pini, interamente chiuso a traffico, via Garibaldi e le due piazze che si trasformeranno in un villaggio sportivo, animato dalle oltre 40 associazioni.

Un oro e un argento per la vastese Claudia Scampoli ai Campionati Italiani di Beach Volley disputatisi a Caorle la scorsa settimana.
La diciasettenne vastese, in coppia con Chiara They, ha conquistato il titolo italiano nella cat. Under 21 e il secondo posto assoluto in coppia con Alice Gradini.
Complimenti dal CONI Abruzzo alla ragazza ed ai tecnici del Club Italia ,Ettore Marcovecchio e Caterina De Marinis, società di appartenenza della Scampoli, anche loro di Vasto

E' stato pubblicato sulla Rivista Scientifica internazionale PEERJ un articolo sugli strumenti di autovalutazione utilizzati nel Progetto Scuola in Movimento, iniziativa rivolta alle Scuole Primarie abruzzesi, relativamente alla Ricerca su Sani stili di vita e Corrette abitudini alimentari.
Il Progetto, giunto per l'a.s. 2018/2019 alla sua IV edizione, è stato interamente finanziato dalla Regione Abruzzo - Servizio Prevenzione e Tutela Sanitaria del Dipartimento per la Salute e il Welfare - e si è svolto in 123 Istituti Scolastici abruzzesi coinvolgendo 1003 classi fra I e II per un totale di 18.744 alunni.
La Ricerca mirava anche a fornire la situazione legata ai disturbi alimentari e all'obesità nei giovanissimi alunni delle Scuole Primarie della Regione Abruzzo con l'intento di fornire uno strumento per la tutela della salute e per la prevenzione dalle malattie legate all'alimentazione non corretta e soprattutto alla mancanza di esercizio fisico.
L’articolo è liberamente consultabile e scaricabile all’indirizzo: