• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Abruzzo
Comitato Regionale Abruzzo
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Luglio 2021

In bocca al lupo ai nostri atleti olimpici

 

Il Coni Abruzzo nella persona del suo presidente Enzo Imbastaro e di tutta la giunta e il consiglio, è orgoglioso del nutrito gruppo di abruzzesi che prenderà parte ai prossimi Giochi olimpici di Tokyo.
Un grande in bocca al lupo a tutti loro, atleti e tecnici, abruzzesi di nascita e abruzzesi acquisiti, che onoreranno al massimo delle loro possibilità la maglia azzurra.

Gli atleti convocati:

Paolo Nicolai beach volley, vicecampione olimpico in carica

Francesco Di Fulvio pallanuoto, Medaglia di bronzo in carica

Simone Fontecchio basket

Giampaolo Ricci basket (nato a Roma, ma teatino da sempre)

Giulio Ciccone ciclismo

Pierpaolo Addesi ciclismo paralimpico, quarta partecipazione! (nato a Mariano Comense ma residente a Torrevecchia Teatina, gareggia per il team Go fast di Roseto)

Gaia Sabbatini atletica leggera

Fabrizia Marrone softball

Marta Bastianelli ciclismo (nata a Velletri, ma vive in provincia di Teramo ed è sposata con l'ex ciclista professionista Roberto De Patre, ha una figlia Clarissa nata in Abruzzo)

Alessia Russo ginnastica ritmica (nata a Figline Valdarno, ma cresciuta sportivamente con l'Armonia d'Abruzzo di Chieti)

Verena Steinhauser triathlon (nata a Bressanone, vive a Montesilvano con il suo compagno e coach Simone Mantolini)

I tecnici:

Amedeo Pomilio pallanuoto, viceallenatore ed ex giocatore medaglia d'oro a Barcellona 1992, bronzo Atlanta 1996, argento Londra 2012, bronzo Rio de Janeiro 2016)

Claudio Mazzaufo atletica leggera, specializzato nei salti

Giovanna Palermi softball, moglie dell'indimenticabile Enrico Obletter, coach della nazionale scomparso pochi mesi fa

Caterina De Marinis beach volley

Simone Mantolini triathlon

News
28 Giugno 2021

Volley: Altino in A2 femminile!!!

Altino in #lA2 femminile di volley: è una pagina di storia ‼️‼️‼️
Complimenti ragazze, complimenti al presidente Aniello Papa e a tutta la grande famiglia dell’Altino Volley.
La nostra regione ora ha ben tre realtà in serie A: Ortona in A2 maschile, Altino in A2 femminile, Pineto in A3 maschile.

Coni Abruzzo

 

 

News
21 Giugno 2021

Calcio a 5 femminile: Montesilvano tricolore

Complimenti al Montesilvano calcio a 5 femminile per la conquista dello scudetto. Battuto il Falconara in gara-3.
Prestazione straordinaria delle ragazze di Gonzalo Santangelo.

 

News
21 Giugno 2021

Iscrizioni accolte "Lo sport non va in vacanza"

Si comunica che tutte le richieste di iscrizione ai campus ''Lo sport non va in Vacanza'' per il Centro Sportivo ''Rocco Febo'' ex Gesuiti e il Campo di Zanni sono state accolte. 

Tutti gli Iscritti potranno cominciare l'attività al momento della presentazione di tutta la documentazione richiesta:

Certificato medico di Idoneità alla pratica sportiva non agonistica

Copia del Bonifico bancario intestato a C.O.N.I. Comitato Regionale Abruzzo – IBAN IT40K 01005 03600 00000000 9314 con causale Sport non va in Vacanza 2021 e cognome e nome dell’iscritto.

News
20 Giugno 2021

Riparte l'attività della Scuola regionale dello sport

*** COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: LA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT RIPARTE ***
Le attività saranno programmate a partire da settembre sulle seguenti tematiche.
In modalità a distanza, in presenza o mista.

- Aspetti didattico-metodologici in ambito scolastico

- Il ruolo dei genitori nello sport giovanile

- Prevenzione e contrasto del bullismo nello sport giovanile

- Utilizzo di informazioni uditive e visive nell'apprendimento motorio e nella prestazione

- L'alimentazione nella pratica motoria e sportiva

- Metodologia dell’allenamento: recupero da infortunio, stretching, core training, analisi della prestazione, ecc.

- Aspetti giuridico-fiscali nello sport

- I nuovi modi di comunicare nello sport

- Seminari di formazione e aggiornamento sui progetti CONI: Centri CONI ed Educamp e sulle metodologie di formazione sportiva giovanile.

La definizione delle date esatte dipenderà dalla disponibilità dei relatori, mentre la modalità di svolgimento dipenderà dall'evoluzione delle problematiche Covid.
Se sarà possibile, le attività potranno essere svolte in modalità mista in presenza con la possibilità di seguire a distanza.

Si invita quindi a seguire periodicamente le news del sito, per essere informati sui dettagli organizzativi.

Teramo

Chieti

Pescara

L'Aquila

Pagina 13 di 141

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Abruzzo

Via Montorio al Vomano, 18, 67100 L'Aquila, Italia

Tel. 086 2410406 - 085 2056264 - Fax 06 32723501

abruzzo@coni.it