Per il quarto anno consecutivo l’atletica abruzzese si colora d’oro ai Campionati Italiani Individuali e per Regioni Cadetti (under 16), che si sono svolti nelle giornate di sabato e domenica 8-9 ottobre a Cles, in provincia di Trento. Sono state due le vittorie, entrambe al femminile. Nella marcia Km 3 Angela i Fabio si è superata in modo clamoroso, vincendo con una grande prestazione tecnica, 14’23”45 che, a titolo di curiosità statistica, la colloca al nono posto della graduatoria italiana Cadette di tutti i tempi. L’appena quattordicenne atleta di Cepagatti, tesserata con la Tethys Chieti e allenata da Nicola Piro, non partiva con i favori del pronostico. La candidata numero uno alla vittoria era la pugliese Ida Mastrangelo (Atletica Don Milani Taranto), campionessa italiana in carica e detentrice della migliore prestazione italiana stagionale con 13’59”72. La Di Fabio è partita subito in testa con un ritmo elevato, sostenuto da un gesto tecnico corretto, che hanno messo in crisi la Mastrangelo. Quest’ultima, costretta a inseguire con affanno, è incappata in una pit lane, penalizzazione di 30 secondi, per marcia irregolare. A quel punto, la Di Fabio ha avuto la strada spianata verso un tranquillo primo posto, visto che la seconda arrivata, Alice Leonardi (Sicilia), ha chiuso in 14’57”36. Un successo avvalorato dall’età della Di Fabio, che è al primo anno di categoria.
Ludovica Montanaro era invece favorita nel getto del peso, e ha tenuto fede ai pronostici. Unica del lotto delle partecipanti ad adottare la complessa tecnica rotatoria, la lanciatrice dell’Atletica Mennea Chieti, allenata dal padre Lucio, ha piazzato la misura vincente al primo turno, con 13,09 metri.
A livello maschile il migliore risultato lo ha conseguito il teatino Edoardo Pretara (Mennea Atletica Chieti), quarto sui 2000 metri con il nuovo primato personale di 5’57”47. Primo posto dell’inarrivabile Francesco Guerra (Lazio) con 5’40”22.
Nella classifica combinata di squadra, Abruzzo quattordicesimo, dodicesimo con le Cadette, tredicesimo con i Cadetti.
Altri risultati. Cadetti. 4 x 100: 9° Abruzzo (Gentile, Di Loreto, Dragani, Marrese) 46”26. 100 ostacoli (vento + 0,7 m/s): 12° Francesco Bersani (Mennea Atlewtica Chieti) 14”25. Marcia Km 5: 12° Jacopo Capodifoglio (Tethys Chieti) 24’54”17. Disco: 11° Nicola Berardocco (GSD Atletica Chieti) 34,08. Martello: 13° Pierpaolo Spezialetti (Ecologica Giulianova) 42,25.
Cadette. 4 x 100: 12° Abruzzo (Calabrese, Di Cesare, Di Marco, Ferretti) 52”06. 80 ostacoli: 16^ Asia Carulli (Mennea Atletica Chieti) 13”13. 13^ Matilde Ciacci (Ecologica Giulianova) 26,06. Martello: 16^ Federica Caporale (Nuova Atletica Lanciano) 34,61.
Comunicato stampa C.R. FIDAL

Lunedì 10 ottobre, presso la sala consiliare del Comune di Pescara in Piazza Italia, alle ore 11:00, il Presidente del C.O.N.I. Giovanni Malagò verrà premiato dall'Amministrazione del capoluogo adriatico con il "Delfino d'oro" per l’impegno nei Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia, manifestazione che ha contribuito a dare lustro e onore alla città di Pescara e all'intera comunità, esportando all'estero il nome e l'immagine del capoluogo adriatico alla propaganda ed al prestigio della città di Pescara.

Si comunica che le classi aderenti al Progetto Scuola in Movimento per l’anno scolastico 2016/2017 sono :
- PROVINCIA DI L’AQUILA CLASSI N. 214
- PROVINCIA DI TERAMO CLASSI N. 274
- PROVINCIA DI CHIETI CLASSI N. 315
- PROVINCIA DI PESCRA CLASSI N. 248
-
Il raggruppamento delle sedi scolastiche oggetto di scelta da parte dei candidati esperti sara’ stabilito su base provinciale dalla Commissione.
Ogni insegnante potra’ scegliere da un minimo di 6 (sei) classi ad un massimo di 8 (otto) classi sulla base di suddetti raggruppamenti.
Gli esperti selezionati sceglieranno le sedi in base alla provincia indicata come prima opzione ed alla posizione di graduatoria raggiunta.
La scelta sara’ effettuata venerdi’ 14 ottobre 2016 alle ore 10.00 presso le sedi CONI di:
- L’Aquila – Via Montorio al Vomano 18 – tel. 0862.410406
- Chieti – Via Spezioli, 52 tel 0871.66955
- Pescara – Via Botticelli, 28 – 085.2056264
- Teramo – Via Porta Carrese, 43 – 0861.242956
L'Elenco definitivo delle Scuole aderenti al progetto verrà pubblicato prima del 14 ottobre 2016 sul sito del CONI Abruzzo.
Gli esperti selezionati dovranno partecipare obbligatoriamente ad un aggiornamento di 4 ore.
Data e luogo verranno comunicati tramite pubblicazione sul sito del CONI Abruzzo.

Si avvisa che è stato prorogato il termine di presentazione delle domande previsto all’art. 5 del Bando Pubblico per l’ammissione di 600 ex atleti o atleti al termine dell’attività sportiva relativo al Progetto Sperimentale “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva” per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale SPAO “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”.
Il nuovo termine di presentazione delle domande è fissato al15 novembre 2016 ore 14.00.
Rimangono immutate le altre disposizioni del Bando stesso e si rammenta che le domande dovranno pervenire al CONI – Direzione Territorio e Promozione entro e non oltre il suddetto termine perentorio.
Il presente avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale del CONI.
Il 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.
Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.
Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.
Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.
Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.