
PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2022
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2022”.
La struttura territoriale CONI Abruzzo garantisce sostegno organizzativo e gestionale alle ASD aderenti.

“Il Webinar “La psicologia dello sport al servizio della persona-atleta” consiste in una giornata di formazione in Psicologia dello sport, promossa dall’ AIPS e dal CONI - Comitato Regionale Abruzzo.
Durante la giornata saranno sviluppati diversi temi di ricerca legati alla psicologia dello sport, dell’esercizio fisico e della prestazione e le relative ricadute applicative di interesse non solo per psicologi, psicoterapeuti e medici, ma anche per chinesiologi (dottori in scienze motorie), insegnanti di educazione fisica, pedagogisti, sociologi, fisioterapisti, tecnici e allenatori di società sportive, dirigenti e atleti, studenti di scienze motorie.”

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2022
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2022”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2022
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

È un periodo delle nostre vite molto particolare, tra pandemia e situazioni internazionali allarmanti, lo sappiamo bene. A maggior ragione, ritengo che lo sport possa e debba essere sempre più veicolo di valori puri che siano da stimolo a non arrendersi mai. Nelle vicende agonistiche e nelle vite di ogni giorno.
A tutti voi, amanti dello sport, tesserati, dirigenti e collaboratori, l'augurio di una serena Pasqua da parte mia e di tutto il comitato regionale abruzzese del Coni.
Il presidente
Enzo Imbastaro

Ecco l'elenco delle benemerenze assegnate all'Abruzzo.
Il presidente Enzo Imbastaro:
"Complimenti da parte del Coni Abruzzo per il meritato riconoscimento e grazie per quanto avete fatto e continuerete a fare per lo sport abruzzese".
Stelle d'oro dirigenti
Luigi Chiodi
Francesco Di Girolamo
Umberto Tuffanelli
Stelle d'argento dirigenti
Loris De Leoni
Elvio Fortuna
Luisina Marisa Spinozzi
Umberto Di Bonaventura
Domenico Puracchio
Stelle di bronzo dirigenti
Vincenzo De Masi
Giovanni Di Mattia
Lidio Falcone
Paolo Pasquale Mariani
Umberto Capozucco
Alberto Carulli
Giuseppe Castaldi
Giovanni Di Marzio
Marco Di Paolo
Concezio Memmo
Angelo Cavarocchi
Vittorio De Feo
Massimiliano Vettraino
Attanasio Fausto Del Papa
Stelle di bronzo società
Sulmokron cronometristi
Real Dem calcio a 5
Pugilistica Di Giacomo
Palme d'argento
Calvino Cotturone
Settimio Massotti
Riccardo Bergamini
Palme di bronzo
Armando Di Clemente
Paolo Nardecchia
Medaglia d'argento
Pasquale Contento
Medaglie di bronzo
Piergiorgio Bucci
Olena Savchuk
Giampiero Mucci
Fabrizio Di Cristofaro
Luca Iovoli
Massimo Nardis
Luigi Podda